Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Berlino: un Centro di Documentazione sul dramma degli esuli tedeschi

Berlino: un Centro di Documentazione sul dramma degli esuli tedeschi
Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Centro di Documentazione è dicato agli esiliati tedeschi fuggiti durante dall'Europa orientale alla fine della seconda guerra mondiale. Un tema quello dei profughi quanto mai attuale

PUBBLICITÀ

Un museo per non dimenticare. A Berlino nasce un Centro di Documentazione dicato agli esiliati tedeschi fuggiti durante dall'Europa orientale alla fine della seconda guerra mondiale. La galleria mira a ritrarre la storia dell’esilio tedesco durante l’era nazista e post nazista con tutti i traumi e le paure che le persone coinvolte hanno dovuto subire. Una parte della nostra storia che non si può dimenticare.

"La missione di questo museo è incentrata su un conflitto politico e morale fondamentale impressa nell'immagine tedesca, ci spiega Gundula Bavendamm, la Direttrice del Centro di documentazione per l'espulsione e la riconciliazione. “Dalla seconda guerra mondiale, la nostra coscienza storica è stata modellata dallo schema carnefice-vittima. Siamo abituati a vedere questo dualismo o nero o bianco. Si hanno spesso difficoltà a riconoscere anche le varie sfumature."

Un’esposizione multimediale di biografie e scorci di vita degli esiliati in Europa tra il 1944 e il 1950. Secondo la documentazione raccolta furono circa 14 milioni i tedeschi fuggiti o espulsi da paesi come Polonia, Russia, Ungheria. Un’esperienza drammatica e quanto mai attuale, se si pensa alle storie ai rifugiati in tutto il mondo di questi anni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, auto sulla folla a Berlino: feriti diversi bambini e un'accompagnatrice

Violento incendio nel porto di Amburgo: esplosioni, feriti e traffico sospeso

Germania, il presidente della Baviera Söder spinge per reintrodurre la leva obbligatoria