Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bielorussia: Lukashenko addita i manifestanti come "terroristi"

Bielorussia: Lukashenko addita i manifestanti come "terroristi"
Diritti d'autore  AP/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore AP/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il leader bielorusso indurisce ulteriormente i toni contro i manifestanti: "sono terroristi, vanno fermati". Prosegue lo sciopero generale, l'opposizione raccoglie fondi per aiutare gli scioperanti

PUBBLICITÀ

Al secondo giorno di sciopero generale proclamato dalle opposizioni, il governo bielorusso indurisce i toni e inizia a parlare di terrorismo. Nel corso delle manifestazioni della vigilia sono state fermate oltre 580 persone, di cui 480 nella sola Minsk, quasi tutte rinchiuse in un centro di detenzione e in attesa di processo.

"Non è più una guerra di informazione, ma un conflitto terroristico che è stato avviato contro di noi in diverse direzioni. E dobbiamo fermarlo", ha detto il presidente Lukashenko, la cui rielezione nell'agosto scorso è fortemente contestata.

Praticamente ogni giorno si assiste a nuove manifestazioni ed altre forme di protesta, represse con metodi ritenuti troppo violenti anche dalle Nazioni Unite, che hanno lanciato un nuovo appello perché si metta fine alla violenza repressiva: Anais Marin, inquirente dell'ONU per i diritti umani, parla di 20.000 arresti tra agosto e settembre, malmenati, intimiditi e spesso anche torturati.

Intanto l'opposizione ha annunciato nuovi scioperi, Svetlana Tikhanovskaïa ha detto che per aiutare gli scioperanti sono già stati raccolti sette milioni di dollari e che la protesta andrà avanti fino al raggiungimento dello scopo, cioè la caduta di Lukashenko.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Minsk: 96 giorni di proteste, piano economico europeo e omaggio a Raman Bandarenka

Cinque anni dalla elezioni "truccate" in Bielorussia: l'Ue ribadisce il sostegno alla popolazione oppressa

Bielorussia: tribunale condanna il giornalista Danil Palianski a 10 anni di carcere per tradimento