Migranti: l'Ungheria apre le zone di transito che ospitano i campi profughi

Migranti: l'Ungheria apre le zone di transito che ospitano i campi profughi
Diritti d'autore  Euronews
Di euronews

Il governo di Budapest: ci adeguiamo alla sentenza della Corte europea di giustizia anche se non la condividiamo

L'Ungheria chiude le zone di transito dove sono situati campi profughi dopo che una settimana fa la Corte di giustizia europea ha stabilito che i richiedenti asilo trattenuti senza un motivo o illegalmente nella zona di transito di Roszke, alla frontiera serbo-ungherese, vanno liberati subito.

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gerely Gulyas ha commentato: "Il governo ungherese non è d'accordo con la sentenza, riteniamo che sia un rischio per la sicurezza europea, ma come Stato membro dell'Unione, ovviamente, dobbiamo rispettare le pronunce del tribunale e lo faremo". 

Sono circa 300 i richiedenti asilo, che si trovano nella zona di transito al confine serbo-ungherese in attesa di poter riproporre la richiesta d'asilo, che per molti è stata rigettata già una volta.

Questi campi hanno sollevato varie critiche per le condizioni di quasi detenzione in cui vivono i migranti.

Una volta chiusi, la richiesta d'asilo può essere fatta solo nei consolati o nelle ambasciate ungheresi.

Notizie correlate