Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Si è spento il vulcanico Little Richard, genio del rock

Si è spento il vulcanico Little Richard, genio del rock
Diritti d'autore  Patrick Semansky/2009 AP
Diritti d'autore Patrick Semansky/2009 AP
Di Paolo Alberto Valenti & ansa
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Scompare a 87 anni il genietto del rock and roll a stelle e strisce che insegnò anche ad Elvis la magia del palco

PUBBLICITÀ

Little Richard, fra i padri fondatori del rock and roll, è morto all'età di 87 anni. Richard - il cui vero nome era Richard Danny Penniman - divenne celebre grazie al suo stile travolgente al piano e al suo look trasgressivo nell'America conservatrice degli anni '50. Tra i suoi storici hit, 'Long Tall Sally', 'Lucille' e 'Good Golly Miss Molly'.

Una "macchina" da show

Richard non potrà che essere ricordato perla sua voce squillante, le performance essenziali eppure così teatrali in cui si confermò subito come l'`` architetto di una gloriosa stagione. Il musicista statunitense ebbe anche il merito di mettere insieme bianchi e neri grazie alle travolgenti armonie di cui era capace.

La crisi mistica

Dopo una già matura stagione di successi alla fine degli anni Cinquanta si avvicinò alla religione protestante – diventando anche un predicatore – e diradò la sua produzione musicale. Continuò comunque a fare concerti. Nel 1986 fu uno dei primi musicisti ad essere inserito nella Rock and Roll Hall of Fame.

Un maestro per tutti

Le sue sonorità e i suoi concerti dal vivo attivarono l'arte di centinaia di musicisti. Nel suo primo anno di successi, Elvis Presley pubblicò quattro cover di Little Richard. Diverse celebri band dell’epoca successiva come i Beatles e i Rolling Stones, hanno spesso ricordato la sua influenza.

Il suo ultimo disco è Little Richard Meets Masayoshi Takanaka, uscito nel 1992. Secondo setlist.fm, un sito che tiene traccia di decine di migliaia di concerti, Little Richard ha suonato il suo ultimo concerto dal vivo il 25 agosto 2014 a Murfreesboro, in Tennessee. Ha venduto oltre 30 milioni di dischi in tutto il mondo.

Le umili origini

Richard Penniman era nato a Macon, in Georgia, durante la Grande Depressione, in una famiglia particolarmente numerosa. Venne in parte emarginato perché era un po' effeminato e scontava una piccola deformità: la sua gamba destra era più corta della sinistra.

La famiglia era religiosa e Richard cantava nelle chiese locali con un gruppo chiamato Tiny Tots. Presto però abbandonò la casa di famiglia per andare a esibirsi in diverse località. La trafila di insuccessi e successi lo portarono finalmente a incidere l'album `` Tutti Frutti ''. Andò a Hollywood per qualche comparsata ma uno stile di vita molto anticonformista lo indusse a tante contraddizioni. Venne arrestato nel 1962 per un incontro omosessuale in un bagno della stazione degli autobus cosa che scatenò il divorzio dalla moglie e il ritorno alle esibizioni.

Prima del silenzio

A partire dagli anni '70 combatteva per liberarsi dalla cocaina. Si era anche nuovamente rivolto alla religione, vendendo Bibbie e rinunciando all'omosessualità. Le sue apparizioni si erano fatte sempre più rare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Muore a 65 anni Eddie Van Halen

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump