Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sarajevo: nuova meta per la settimana bianca low cost

Sarajevo: nuova meta per la settimana bianca low cost
Diritti d'autore  fermo immagine del servizio
Diritti d'autore fermo immagine del servizio
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Boom di turisti nella capitale della Bosnia Erzegovina

PUBBLICITÀ

Sarajevo, la capitale della Bosnia Erzegovina, attira sempre più turisti. Quest'anno, quasi 630mila persone sono arrivate nella città. Non se n'erano mai viste così tante.

"Confrontando le statistiche, possiamo dire che abbiamo già battuto il record dello scorso anno - dice Adisa Kusundzija dell'ufficio turistico di Sarajevo - I turisti sono aumentati del 17 percento e pernottano qui anche più tempo". La maggior parte proviene dall'Europa occidentale, attirata da un basso costo della vita.

fermo immagine del servizio
Le piste sciistiche vicino Sarajevo fermo immagine del servizio

A soli 20 minuti di auto da Sarajevo si trova la prima stazione sciistica. Secondo gli investitori la città può diventare una meta per le settimane bianche a prezzi moderati e quindi stanno investendo nella costruzione di nuovi hotel. Vorrebbero far tornare la città allo spendore del 1984 quando ha ospitato i giochi olimpici invernali, prima che la guerra dei Balcani devastasse tutto.

"Il turismo qui è appena iniziato e prevediamo un'impennata nei prossimi anni - dice Badar Albalooshi, un investitore che viene da Dubai - Abbiamo visto la crescita negli ultimi tre anni e ci aspettiamo che continui così".

Nonostante il caldo e la mancanza di neve naturale, molti hotel sono già al completo. Anche l'inquinamento non spaventa i turisti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Primo gay pride a Sarajevo

Sarajevo: al via il Festival del Cinema, che celebra 25 anni

Ancora un giorno di inquinamento estremo a Sarajevo