Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Save the Children: in Italia in 10 anni triplicati i bimbi poveri

Save the Children: in Italia in 10 anni triplicati i bimbi poveri
Diritti d'autore 
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Alla povertà materiale si associa quella culturale, un bimbo su 5 non legge un libro oltre quelli scolastici e troppi non fanno sport

PUBBLICITÀ

In 10 anni sono triplicati in Italia i minori poveri: sono un milione e 260mila, nel 2008 erano 375 mila.  La loro distribuzione è equa nel Paese: di questi bambini, 563 mila vivono nel mezzogiorno, 508 mila al nord e 192 mila al centro.

Presentando il rapporto sulla poverà 'atlante dell'infanzia', Save the Children ha lanciato la campagna 'Illuminiamo il futuro' per il contrasto alla povertà educativa, una piaga silenziosa di cui si sa ancora troppo poco.

La campagna, che viaggia sul web con l'hashtag #italiavietatAiminori, è associata a 16 luoghi simbolici inaccessibili ai minori.

L'atlante dell'infanzia, ritratto a tinte fosche

Secondo il report presentato da Save the Children sulle condizioni dei ragazzi in Italia curato da Giulio Cederna:

- un ragazzo su 7 ha abbandonato precocemente gli studi, 

- quasi la metà dei bambini e degli adolescenti non ha letto un libro extrascolastico in un anno

- sono circa 500.000 i bambini e ragazzi sotto i 15 anni che crescono in famiglie dove non si consumano regolarmente pasti proteici e 280.000 sono costretti ad un'alimentazione povera sia di proteine che di verdure

- circa 1 su 5 non fa sport  

La condizione di indigenza e disagio sociale accomuna, indiscriminatamente, bambini e adolescenti di nord e sud.

La povertà materiale va di pari passo con il pericoloso trend di quella educativa, dove l'abbandono scolastico mette a serio rischio il futuro dei più piccoli.

**Dal rapporto emergono **profondi divari regionali che vedono Campania, Calabria e Sicilia agli ultimi posti. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale

Arrestato in Italia presunto coordinatore dell’attentato al gasdotto Nord Stream