Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sergio Mattarella compie 83 anni

Il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella in visita al presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva al palazzo presidenziale a Brasilia, 22 luglio 2024
Il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella in visita al presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva al palazzo presidenziale a Brasilia, 22 luglio 2024 Diritti d'autore  Eraldo Peres/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Eraldo Peres/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il 23 luglio il presidente della Repubblica italiana compie 83 anni: quasi gli ultimi 10 li ha passati a capo dello Stato

PUBBLICITÀ

Oggi 23 luglio il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella compie gli anni: nato nel 1941, soffia 83 candeline. Solo un numero, che non impedisce al Capo dello Stato di adempiere ai suoi doveri istituzionali anche con grande energia.

Giusto pochi giorni fa il presidente Mattarella ha visitato il Brasile, la prima visita di Stato dal 2000, quando a recarsi a Brasilia fu Carlo Azeglio Ciampi.

Nato a Palermo da Maria Buccellato e Bernando Mattarella, membro dell'Assemblea costituente e storico esponente della Democrazia cristiana, Sergio Mattarella fin da giovane si appassiona alla politica ma inizialmente si dedica allo studio e all'insegnamento del diritto costituzionale.

A spingerlo a intensificare la sua attività politica è l’assassino del fratello Piersanti Mattarella, presidente della Regione Sicilia, ucciso da Cosa Nostra il 6 gennaio 1980. Viene eletto deputato nel 1983 con Democrazia cristiana e rimane in Parlamento ininterrottamente fino al 2008.

Il 31 gennaio 2015 è eletto presidente della Repubblica, diventando il 12esimo Capo dello Stato e il primo siciliano ad assumere la massica carica repubblicana. Poi, su pressione delle Camere, il 3 febbraio 2022 accetta di guidare un secondo mandato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mattarella, discorso di fine anno: "Il primo augurio è la pace per tutti"

Il presidente Mattarella in Germania, domenica con Steinmeier a Marzabotto

Italia, Germania, Francia: i Paesi Ue più lontani dagli obiettivi di emissione per il 2030