Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Hong Kong, l'aeroporto a rischio scontri

Hong Kong, l'aeroporto a rischio scontri
Diritti d'autore  REUTERS/Kai Pfaffenbach
Diritti d'autore REUTERS/Kai Pfaffenbach
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una settimana fa duri scontri fra manifestanti e polizia

Un incubo questo sabato per chi usa i mezzi pubblici a Hong Kong. Le forze dell'ordine sottomettono i viaggiatori a minuziosi controlli per evitare che i manifestanti arrivino all'aeroporto internazionale. È la quattordicesima settimana consecutiva di proteste che nell'aeroporto sono state sempre più o meno pacifiche. La polizia della città a statuto speciale che fa parte del territorio cinese però, avrebbe spesso impiegato le maniere forti e le proteste si sono fatte più violente. 

Se prima si lasciavano passare i passeggeri e si cercava di non impedire il traffico aereo, dopo la reazione di alcune compagnie che hanno deciso di licenziare i dipendenti che mostrassero simpatie per i manifestanti, le cose sono cambiate. Già la settimana scorsa i manifestanti hanno bloccato le vie di accesso all'aeroporto e i binari dei treni e gli scontri fisici con a polizia potrebbbero ripetersi questo finesettimana. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il presidente del Madagascar è fuggito dal Paese dopo il colpo di Stato militare

Amsterdam, protesta anti-immigrazione degenera: 29 arresti dopo scontri nel centro città

Ecuador, il presidente Noboa estende lo stato di emergenza