Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Doha, Semenya non difende titolo: livelli di testosterone troppo alti

Doha, Semenya non difende titolo: livelli di testosterone troppo alti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La mezzofondista sudafricana aveva ottenuto una sospensione del regolamento, ora ribaltata in appello

PUBBLICITÀ

Caster Semenya non potrà difendere il suo titolo sugli 800 metri ai Campionati del Mondo di Atletica Leggera di Doha il mese prossimo.

La Corte Suprema Svizzera ha annullato la sentenza che sospendeva un regolamento imposto dall'organo di governo dello sport, la International Association of Athletics Federations, e concernente i livelli di testosterone. La sentenza implica che la mezzofondista sudafricana sarebbe ora obbligata a sottoporsi a una cura ormonale per continuare a competere, cosa che ha seccamente rifiutato.

Semenya aveva ottenuto una sospensione provvisoria del regolamernto presso il tribunale svizzero il mese scorso, ma la sentenza è stata ribaltata dopo il ricorso che contestava come la "soglia massima" per la sospensione non fosse stata rispettata.

In una dichiarazione, Semenya ha detto: "Sono molto delusa di non poter difendere il mio titolo, ma questo non mi dissuaderà dal continuare la mia lotta per i diritti umani di tutti i paesi del mondo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Caso Semenya: gare solo con testosterone nei parametri

Europei di calcio femminile 2025: le leonesse dell'Inghilterra battono ai rigori la Spagna

Spagna, la Vuelta interrotta a Bilbao per una protesta contro la squadra israeliana