Silk Way Rally 2019: trionfano Al-Attiyah, Sunderland e Shibalov

Silk Way Rally 2019: trionfano Al-Attiyah, Sunderland e Shibalov
Di Roberto Alpino

Senza sorprese l'ultima tappa con arrivo a Dunhuang, i tre coronano con ricompensata fatica dieci giorni da ricordare

Le foreste russe, la steppa mongola e infine le dune cinesi hanno espresso il loro verdetto: sono il qatariota Nasser Al-Attiyah, il britannico Sam Sunderland ed il russo Anton Shibalov a vincere l'edizione 2019 del Silk Way Rally.

Dopo dieci tappe e oltre 5.000 km di corse, oltre l’estremo ovest della Grande Muraglia Cinese, l'arrivo nella citta portale della Via della Seta, nel cuore del deserto del Gobi.

A coronamento dell'ultima fatica della competizione, da JIAYUGUAN a DUNHUANG, di 556 km, i giochi si compiono esattamente come previsto da un paio di tappe a questa parte.

Senza concorrenza dopo il ritiro del campione in carica, il saudita Yazeed Al-Rajhi, tra le auto Al-Attiyah e il co-pilota Mathieu Baumel si sono presi il lusso di vincere tutte le tappe, una sorta di "Grande Slam" senza precedenti.

Il cinese Han Wei ed il transalpino Jerome Pelichet completano definitivamente il podio.

Primo pilota britannico a vincere la Dakar nel 2017, invece, tra le moto Sam Sunderland diventa anche il primo biker a vincere il Silk Way Rally.

Vincitore di tre tappe, in classifica generale precede lo statunitense Andrew Short ed il transalpino Adrien Van Beveren.

Tra i camion, infine, a vincere la nona edizione ci pensa il russo Shibalov il quale, complice il ritiro del bielorusso Viazovich, fa proprie le ultime tre tappe e trionfa in classifica generale.

Podio, nella circostanza, tutto "griffato" Kamaz, per effetto dei connazionali Karginov e Mardeev, rispettivamente secondo e terzo.

OFFICIAL RESULTS We are happy to congratulate winners and all the competitors of the Silk Way Rally 2019. Crossed the...

Publiée par Silk Way Rally sur Mardi 16 juillet 2019

Notizie correlate