Silk Way Rally 2019, dalla Cina con furore

Di Euronews
Silk Way Rally 2019, dalla Cina con furore

Si è passati dalla Mongolia alla Cina con la tappa n. 7 del Silk Way Rally 2019, da DALANZADGAD a BAYINBAOLIGE, di 551 km.

Partenza all'alba, formalità doganali ai punti di confine, paesaggi mozzafiato, bivacco e tanta fatica per i corridori.

In Cina, il terreno è più arido, si passa con facilità dalle pietre alla sabbia e la guida è tendenzialmente più complessa.

Tra le moto, è Sam Sunderland ad essersi sinora ritagliato un vantaggio tale da consentirgli di affrontare serenamente le difficoltà, inseguito dallo spagnolo Mena (ad oltre 20').

Tra le auto, invece, a farla da padrone è il qatariota Nasser Al-Attiyah, complice il ritiro precoce del saudita Yazeed Al Rajhi, compagno di squadra e maggiore antagonista, per quanto i giochi siano ancora aperti ad ogni evenienza.

Stesso discorso per i camion, dove comanda il bielorusso Viazovich, che sta per ora sbaragliando lo strapotere Kamaz: sino al traguardo finale di Dunhuang, tuttavia, nulla sarà definito.

Ai vari Karginov, Shibalov e Mardeev (quest'ultimo vincitore nel 2012 e 2016) non resta altro che inseguire: per Viazovich, comunque, la vittoria finale si giocherà nel deserto del Gobi.

Domenica, intanto, si corre la tappa n. 8, da BAYIN BAOLIGE ad ALASHAN, di 786 km.

#SWR_results Viazovich (MAZ) finally wins ahead of the three Kamaz. Dramatic changes in Moto and no news in...

Publiée par Silk Way Rally sur Vendredi 12 juillet 2019