Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lega e Salvini nel PPE, il "nein" della Merkel

Lega e Salvini nel PPE, il "nein" della Merkel
Diritti d'autore 
Di Luca Colantoni
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

"Nein". La negazione in salsa tedesca arriva forte e chiara direttamente dalla Cancelliera Angela Merkel per la quale le porte del Partito Popolare Europeo sono assolutamente sbarrate all'ingresso della Lega e del suo leader Matteo Salvini.

PUBBLICITÀ

"Nein". La negazione in salsa tedesca arriva forte e chiara direttamente dalla Cancelliera Angela Merkel per la quale le porte del Partito Popolare Europeo sono assolutamente sbarrate all'ingresso della Lega e del suo leader Matteo Salvini. 

Il Merkel pensiero è stato sviscerato durante una intervista ad un tabloid tedesco ed è stato motivato con le vedute differenti su temi caldi come le politiche migratorie. "Questa da sola, ha dichiarato la Cancelliera, è una ragione per cui il Partito Popolare Europeo non permetterà l'adesione di Salvini". 

Adesione che invece auspica il premier ungherese Viktor Orban , ma anche in questo caso la Merkel è categorica ribadendo il proprio si alla "politica delle porte aperte" e ancora quel "nein" alle formazioni populiste o sovraniste la cui ondata, secondo la Cancelliera, preoccupa l'Europa e richiede di "combattere per i suoi principi e valori fondamentali". 

Ad una settimana dal voto europeo intanto, Fidesz, il partito di Orban, rimane sospeso dal PPE, non sosterrà Manfred Weber nella corsa alla presidenza della Commissione Ue e sta sondando proprio con Salvini l'ipotesi di trovare un nuovo candidato anche se per la Merkel l'eventuale vittoria di Weber non dipenderà dai voti di questi due partiti.

Non si è fatta attendere la risposta di Matteo Salvini: "Siamo noi che non vogliamo avere nulla a che fare con la Merkel, con Macron e con chi ha rovinato questa Unione europea. Noi - ha concluso - vogliamo salvare l'Europa che non è quella dei burocrati, dei banchieri dei finanzieri e di chi l'ha governata in questi anni".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ponte sullo Stretto di Messina: sì al progetto, sarà il ponte a campata unica più lungo del mondo

Le reazioni della politica italiana al discorso sullo Stato dell'Unione di Trump

Open Arms, Matteo Salvini assolto dal tribunale di Palermo perché il fatto non sussiste