Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

FMI: rallenta ancora l'economia mondiale

FMI: rallenta ancora l'economia mondiale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Fondo monetario internazionale taglia ancora le stime di crescita per il 2019

PUBBLICITÀ

Il Fondo monetario internazionale ha tagliato di nuovo le stime di crescita per il 70% delle economie mondiali. L'Europa deve fare i conti con le conseguenze della Brexit, che preoccupano gli investitori, e con le minacce di dazi da parte di Donald Trump.

La crescita dell'economia mondiale è data al 3,3% quest'anno, quindi lo 0,4% in meno della precedente previsione che era stata già rivista al ribasso, ma nel 2020 ci dovrebbe essere una ripresa che fa salire la percentuale al 3,6.

Lo stallo politico nel Regno Unito fa rallentare ancora l'economia del Paese dello 0, 3%, con una crescita stimata dell'1,2%. Gita Gopinath, capo economista del Fondo, sottolinea come questa incertezza sia una delle ragioni della modifica della previsione. Ma incide anche l'ipotesi di un'uscita della Gran Bretagna dall'Unione europea senza un accordo, che avrebbe un forte impatto sull'economia del Paese.

Gli Stati Uniti, che pure vivono una tregua commerciale con la Cina, vedono la loro crescita cadere al 2,3% dopo il 2,9% dell'anno scorso.

Magra la percentuale italiana: 0,1 ovvero con un ulteriore taglio dello 0,5%, mentre resta invariata la previsione per il 2020 di un Pil a +0,9%.

Rallenta ancora la cosiddetta locomotiva d'Europa: la Germania perde lo 0,5%, con una stima della sua crescita dello 0,8%. In particolare il settore automobilistico sta soffrendo le nuove norme anti-emissioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ford taglia 7000 posti di lavoro

Come affrontare la crisi del debito: presentato in Vaticano rapporto voluto dal Papa per il Giubileo

Fmi: “La crisi in Medio Oriente e le guerre commerciali oscurano le prospettive economiche"