Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sánchez al bivio, Spagna verso il voto

Sánchez al bivio, Spagna verso il voto
Diritti d'autore 
Di Stefania De Michele
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dopo la bocciatura della legge di bilancio.

PUBBLICITÀ

Indipendentisti in mezzo al guado perché l'aria è cambiata con le proteste in piazza della destra spagnola e l'avvio del processo ai 12 leader catalani, accusati di ribellione, malversazione, appropriazione indebita e disobbedienza.

Dopo la bocciatura alla legge di bilancio, proprio per il mancato sostegno degli indipendentisti, il premier Pedro Sánchez li accusa.

"Hanno paura di sedersi al tavolo per discutere e prendere coscienza che l'indipendenza della Catalogna non è possibile - dice Sánchez - temono dire agli agenti più radicali del popolo catalano, che logicamente sostengono questi partiti politici, che hanno mentito e che devono tornare alla Costituzione".

Tornare al dettato costituzionale così come la Spagna deve tornare alle urne col voto anticipato nei giorni che segnano il passo della politica indipendentista.

Intanto, l'ex presidente catalano, Carles Puigdemont, in autoesilio in Belgio, e a rischio di una condanna in contumacia, chiede il sostegno del Parlamento europeo dopo il veto di Tajani.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Incendi in Spagna, Sánchez annuncia la creazione di una commissione sul clima

Bruxelles chiede alla Spagna di accelerare le indagini sui casi di corruzione