Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Madrid: taxisti contro Uber, traffico in tilt

Madrid: taxisti contro Uber, traffico in tilt
Diritti d'autore 
Di Paola Cavadi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I tassisti della capitale, all'ottavo giorno di sciopero, protestano contro la concorrenza di operatori come Uber. Nei giorni scorsi i loro colleghi di Barcellona sono riusciti ad ottenere dal governo catalano l'obbligo di prenotazione di un noleggio con conducente con un'ora di anticipo.

PUBBLICITÀ

Traffico bloccato a Madrid. La polizia anti-sommossa spagnola è intervenuta per cercare di convincere i taxisti in sciopero da 8 giorni a sospendere il blocco del Paseo della Castellana, arteria principale che collega il nord al sud della capitale spagnola.

I taxisti protestano contro la concorrenza dei veicoli a noleggio con conducente e chiedono a suon di clacson al governo regionale di intervenire a tutela della categoria regolamentando l'attività di operatori come Uber e del suo concorrente Cabify.

"Il diritto di sciopero, legittimo, non include il diritto di paralizzare la città", ha dichiarato il prefetto di Madrid, Jose Manuel Rodriguez Uribes, in un messaggio su Twitter con il quale annuncia l'intervento della polizia.

Nonostante la tensione, non si è verificato alcun incidente con le forze dell'ordine. I taxisti di Barcellona, reduci da uno sciopero durato diversi giorni, sono riusciti ad ottenere dal governo catalano un regolamento che imporrà agli utenti di prenotare un noleggio con conducente con almeno un'ora di anticipo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Uber e Cabify dicono addio a Barcellona

Il governo spagnolo riduce i margini di mercato per Uber

Portogallo, continua lo sciopero dei taxi contro Uber