Bergoglio: La Lituania esempio di dialogo e accoglienza

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Bergoglio: La Lituania esempio di dialogo e accoglienza

"Nel corso della sua storia, la Lituania ha saputo ospitare, accogliere, ricevere popoli di diverse etnie e religioni. Tutti hanno trovato in queste terre un posto per vivere: lituani, tartari, polacchi, russi, bielorussi, ucraini, armeni, tedeschi...; cattolici, ortodossi, protestanti, vetero-cattolici, musulmani, ebrei...; sono vissuti insieme e in pace fino all'arrivo delle ideologie totalitarie che spezzarono la capacità di ospitare e armonizzare le differenze seminando violenza e diffidenza". 

Lo ha detto il Papa nel suo discorso alle autorità lituane, dopo il suo arrivo nella prima tappa del suo viaggio in Lituania, Lettonia ed Estonia

Riferendosi all’attualità, il Papa ha contrapposto l’accoglienza della Lituania a chi oggi invece vuole garantire la sicurezza espellendo:

 "Guardando allo scenario mondiale in cui viviamo, dove crescono le voci che seminano divisione e contrapposizione - strumentalizzando molte volte l'insicurezza e i conflitti - o che proclamano che l'unico modo possibile di garantire la sicurezza e la sussistenza di una cultura sta nel cercare di eliminare, cancellare o espellere le altre, voi lituani avete una parola originale vostra da apportare: 'ospitare le differenze'", ha detto Bergoglio.