Florence rallenta la corsa ma resta ancora potente il suo passaggio

Florence rallenta la corsa ma resta ancora potente il suo passaggio
Di Simona Zecchi

Il bilancio di Florence, l'uragano declassato a tempesta tropicale che ha colpito le coste sud orientali degli Stati Uniti, è di 17 vittime con venti che hanno toccato i 75 km orari per poi scaricare piogge intense sulle stesse zone.

Il bilancio delle vittime di Florence, l'uragano declassato a tempesta tropicale che ha colpito le coste sud orientali degli Stati Uniti, è di 17 con venti che hanno toccato i 75 km orari. L'uragano ha sì  ora rallentato la sua corsa, ma le sue piogge durano più  a lungo, scaricando nelle stesse zone diversi millimetri di acqua. Lo stato più colpito è la Carolina del Nord.

Intanto c'è chi comincia a riflettere sugli effetti del suo passaggio:

"E' il peggiore che abbia mai visto sinora... l'indondazione, gli alberi e non posso immaginare cosa avrebbe potuto fare se fosse rimasto a categoria 4", riferisce una residente del Nord Carolina.

Tra le vittime anche un neonato di 3 mesi: il bimbo è morto quando un grosso albero, abbattuto dalla tempesta, ha colpito la casa mobile in cui viveva con la famiglia spezzandola in due, secondo quanto riferito dal capo della polizia della Contea di Gaston. Illesi invece i due genitori.

Anche se degradata a depressione tropicale, Florence continua a essere dunque pericolosa ed estesa su sei Stati, mentre la Carolina del Nord resta nell'occhio del ciclone.

Notizie correlate