Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Respingimenti migranti: ore decisive per il Governo Merkel

Respingimenti migranti: ore decisive per il Governo Merkel
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'SPD deve dare l'ok all'accordo Merkel-Seehofer sui fermi dei rifugiati ai centri di transito al confine con l'Austria

PUBBLICITÀ

Sono ore decisive per la sopravvivenza del Governo Merkel, che rischia di cadere solo dopo tre mesi, sulla questione del respingimento dei rifugiati al confine tra Germania e Austria.

L'SPD, in un incontro che si terrà nelle prossime ore, dovrà dire se approva l'accordo raggiunto tra la Cancelliera e il ministro dell'Interno Horst Seehofer, per l'isitituzione di centri di transito, dove i migranti potranno essere trattenuti fino a 48 ore, per verificare se abbiano fatto richiesta d'asilo in altri paesi dell'Unione europea. In quel caso è in quelle nazioni che dovranno tornare.

Ma i socialdemocratici sono perplessi sulla necessità di questi centri, anche perché i numeri mostrano un calo degli arrivi. Nei primi cinque mesi del 2018 sono stati registrati dalla polizia federale tedesca 4600 ingressi irregolari al confine con l'Austria. Il 53% di questi migranti sono stati rimandati indietro. Nel 2017 sono stati 14650 gli sconfinamenti illegali, il 48% di questi si sono risolti in respingimenti immediati.

Se l'SPD dovesse dare l'ok, La Germania dovrà però ottenere il via libera anche di Austria e Italia. Ma il cancelliere Sebastian Kurz ha già annunciato contromisure, non escludendo la chiusura del Brennero. Tutto questo mentre comincia la presidenza semestrale austriaca del Consiglio dell'Unione europea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Accordo Berlino-Atene sul respingimento dei migranti alla frontiera

Germania, un po' meno terra d'accoglienza per i migranti

Germania, Merz: "Se vinceranno i conservatori giro di vite sui migranti"