la Nato espelle 7 funzionari russi: si allarga la controffensiva alla Russia

Access to the comments Commenti
Di Simona Zecchi
la Nato espelle 7 funzionari russi: si allarga la controffensiva alla Russia

Con ulteriori sette funzionari russi espulsi dalla Nato, e altri tre a cui è stato ritirato il credito dell'Alleanza Atlantica, salgono a 26 i governi che hanno finora adottato l'estrema misura: 143 i diplomatici che hanno fatto ritorno a Mosca. Una espulsione di massa dai paesi occidentali che si allarga a macchia d'olio di fronte alla grave crisi con il Cremlino, dopo la vicenda dell'ex 007 Sergej Skripal avvelenato insieme alla figlia Iulia in Inghilterra: è l'ultima spy story che coinvolge Gran Bretagna, Russia, Ue e Stati Uniti da ben tre settimane.

"Questo invia un chiaro messaggio che ci sono costi e conseguenze per il pericoloso comportamento della Russia, e in realtà credo che questa abbia sottovalutato l'unità degli alleati Nato" ha dichiarato il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg.

Moldova, Irlanda, Australia e Belgio sono infatti gli ultimi paesi ad aver reagito contro Mosca. In attesa che il Cremlino ripaghi Ue e Usa con la stessa moneta. intanto. il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov carica da parte sua tutte le accuse sulle spalle degli Stati Uniti. puntando l'indice contro l'Europa per aver ceduto allo strapotere americano.

Eventi tutti che fanno sprofondare le relazioni tra Mosca e Occidente a livelli sempre piu' simili a quelli della Guerra fredda.