Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il presidente tedesco Steinmeier in Giordania

Il presidente tedesco Steinmeier in Giordania
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Giordania sostenuta da Berlino come stato-cuscinetto per assorbire siriani

Sostenere la Giordania come terra d'asilo. È l'obiettivo del viaggio ad Amman del presidente tedesco Steinmeier. La Germania, come tutta l'Europa probabilmente, vorrebbe non essere così dipendente dalla Turchia che accetta moltissimi rifugati e migranti economici. La Giordania, ufficialmente ne ospita circa 650.000 sul proprio territorio, ma è assai probabile che la cifra sia almeno doppia.

Oltre al compito di stato-cuscinetto la Giordania ha anche importanza per il suo impegno diplomatico. È riuscita infatti a mantenere una certa autonomia e buoni rapporti con palestinesi, israeliani, sauditi e americani. Per questo, nel suo discorso di fronte al sovrano Abdallah, Steinmeier ha esaltato il rapporto fra Amman e Berlino.

Anche il re giordano ha ringraziato pur ricordando che tutti conoscono il punto di vista del paese circa la questione palestinese e circa Gerusalemme. Una soluzione con due stati è quellla che si augura Amman.

Dichiarazioni diplomatiche anche se la situazione sul terreno resta estremamente complessa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Festival delle Luci porta colore e creatività alle notti di Berlino

Germania, attacco alla neosindaca Stalzer: sospettata la figlia adolescente

Germania, una nuova legge consente alla polizia di abbattere i droni sospetti