Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Anche Carlo d'Inghilterra nei Paradise Papers

Anche Carlo d'Inghilterra nei Paradise Papers
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Due anni fa prendeva la parola alla COP 21 di Parigi in nome della lotta al cambiamento climatico. Ma – stando alle rivelazioni dei Paradise Papers – il Principe Carlo d’Inghilterra ha investito milioni di sterline in fondi e società offshore, tra cui una società delle Bermuda gestita da uno dei suoi migliori amici che faceva profitti grazie alle terre acquistate per proteggerle dalla deforestazione.

La società Sustanaible Forestry Management, registrata alle Bermuda, è stata creata nel 1999, per vendere crediti di emissione di gas serra. Al centro dell’attività Hugh Van Cutsem, amico di Carlo sin dagli anni Sessanta e morto nel 2013.

Il Ducato di Cornovaglia ha risposto alle informazioni diffuse dal quotidiano The Guardian assicurando che il Principe non aveva diretta conoscenza delle attività della società e che il suo storico impegno per l’ambiente va ben al di là di questioni di profitto. Ma il coinvolgimento di Carlo nell’inchiesta giornalistica dei Paradise Papers (condotta dalla Süddeutsche Zeitung in collaborazione con l’Icij, Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi) mette in imbarazzo per l’ennesima volta in pochi giorni la Corona britannica, dopo le rivelazioni sugli asset milionari detenuti dalla Regina in paradisi fiscali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Paradise Papers: Apple, Nike e altri evasori

I soldi dei ricchi nei paradisi fiscali: Paradise Papers, cosa sono e perché sono importanti

New York, la Corte d'Appello respinge la sanzione da 500 milioni di dollari per frode contro Trump