NASA: si riduce il buco nell'ozono

NASA: si riduce il buco nell'ozono
Di Euronews

Le dimensioni dell'area sopra la regione antartica sarebbero le più piccole dal 1988

Il buco nell’ozono si sta riducendo. A confermarlo sono i risultati di uno studio condotto dalla NASA. L’area sopra la regione antartica che presenta un foro nello strato di gas bluastro, le cui molecole sono formate da tre atomi di ossigeno, avrebbe un’estensione inferiore del 17% rispetto a quella misurata nel 2016. Le sue dimensioni sarebbero le più piccole mai registrate dal 1988.

Secondo i ricercatori le cause di questa riduzione sarebbero le temperature più elevate e una minore emissione di gas nocivi nell’atmosfera. Meno di due mesi fa erano stati i 30 anni dalla firma del Protocollo di Montreal, il primo accordo nella storia delle Nazioni Unite ad essere ratificato da 192 Paesi, volto a ridurre l’utilizzo dei clorofluorocarburi, usati nelle bombolette spray e nei frigoriferi, che riducono lo spessore della fascia di ozono stratosferico.

Quest’ultimo ha un ruolo fondamentale: è uno schermo che evita il passaggio di radiazioni ultraviolette letali per la vita terrestre.


Notizie correlate