Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Domenica le prime nozze gay in Germania, ecco la situazione in Europa

Domenica le prime nozze gay in Germania, ecco la situazione in Europa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La legge era stata approvata a giugno dopo decenni di lotta degli omosessuali tedeschi. ll matrimonio gay in 15 Paesi europei.

Domenica per la prima volta si scambieranno le fedi le coppie omosessuali in Germania, quindicesimo Paese europeo a legalizzare il matrimonio fra persone dello stesso sesso.

La legge era stata approvata a giugno, dopo una lotta durata una ventina d’anni portata avanti dall’associazione degli omosessuali tedeschi appoggiati dai Verdi e paradossalmente dalla chiesa protestante. Nel Paese erano già in vigore le unioni civili.

Questi i Paesi dove è previsto il matrimonio fra persone dello stesso sesso: i Paesi Bassi sono stati addirittura i primi al mondo nel 2001 ad approvare le nozze gay. Paesi a maggioranza cattolica come come Portogallo e Irlanda le hanno introdotte prima della Germania.

Altri Paesi hanno optato per le unioni civili, come l’Italia, l’ultimo ad approvarle. L’Estonia è l’unico Stato baltico a prevedere questo istituto giuridico.

La maggior parte dei Paesi dell’Est non ammette né il matrimonio fra omosessuali né l’unione civile.

Nel 2016 l’Italia ha introdotto le unioni civili per gli omossessuali, ma non le adozioni, e allo stesso tempo ha regolamentato per la prima volta le convivenze fra eterosessuali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Matrimoni gay, mappa e cronologia dei diritti LGBT in Europa

Il Festival delle Luci porta colore e creatività alle notti di Berlino

Germania, attacco alla neosindaca Stalzer: sospettata la figlia adolescente