Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Russia, legge sugli agenti stranieri: Amnesty denuncia 4 anni di repressione

Russia, legge sugli agenti stranieri: Amnesty denuncia 4 anni di repressione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Amnesty International denuncia il crescente attacco di Mosca alla libertà d’espressione.

Amnesty International denuncia il crescente attacco di Mosca alla libertà d’espressione. Alla vigilia del 21 novembre, quarto anniversario dell’entrata in vigore della legge sugli agenti stranieri, l’Ong illustra l’alto prezzo che la società civile paga per la chiusura delle sedi di organizzazioni non governative.

“Noi crediamo che le autorità russe debbano imparare ad accettare le critiche costruttive della società civile e a cooperare con le Ong. La legge che espande l’autorità di Mosca sulle organizzazioni non governative deve essere abolita e noi siamo sicuri che un giorno questo succederà”, ha dichiarato Sergei Nikitin, direttore di Amnesty International Russia.

Il 2 novembre le autorità russe avevano messo i sigilli al loro ufficio di Mosca. L’ong era stata accusata di non pagare l’affitto della sede di proprietà del Comune ma Amnesty aveva smentito. Dal 2012, 148 Ong sono state inserite nel registro degli agenti s tranieri e 27 di loro hanno cessato le attività.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Putin avverte: missili Tomahawk a Kiev potrebbero danneggiare i legami con Trump

Guerra in Ucraina, l'analisi: colpire industria petrolifera della Russia è la strategia più efficace

Morte Alexei Navalny, dopo i test eseguiti all'estero la vedova rivela: "È stato avvelenato"