Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Alla Berlinale sbarca Gerard Depardieu

Alla Berlinale sbarca Gerard Depardieu
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A Berlino sbarca Gerard Depardieu col suo carico di eccessi e contraddizioni. L’attore, che nel 2013 ha lasciato la Francia, chiesto e ottenuto il

PUBBLICITÀ

A Berlino sbarca Gerard Depardieu col suo carico di eccessi e contraddizioni. L’attore, che nel 2013 ha lasciato la Francia, chiesto e ottenuto il passaporto russo, fondamentalmente per motivi fiscali, arriva con un film fuori concorso, “saint Amour”. È una pellicola che lo porta attraverso una regione vinicola della Francia. Nel film Depardieu interpreta il ruolo di un produttore di vino che cerca di convincere il figlio a rilevare l’azienda di famiglia.

Un amore, quello per l’alcool, su cui l’attore scherza col nostro inviato. “È stato uno splendido ruolo con i tori, la campagna tutto era perfetto, ma per quatto riguarda le donne e l’alcool per me è roba passata, la lascio piuttosto al mio produttore che apprezza certo genere di cose”.

Il film è un road movie nella provincia dell’esagono. Niente di nuovo in una storia in cui s’intrecciano bizzarri personaggi, ma che, se non altro, mostra alcun bei momenti di Depardieu e del coprotagonista Benoît Poelvoorde.

“È la competizione è finita e non sembra esserci uno strafavorito per l’orso d’oro. Questo sabato sera la giuria presieduta da Meryl Streep darà il suo giudizio. Io ne ho già uno”, scherza il nostro inviato, “né d’oro né d’argento, un peluche. Ma è il mio”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni russe, al voto anche Gerard Depardieu

Berlinale: il documentario Dahomey vince l'Orso d'Oro

Il "mese del cinema europeo": tutta l'Europa sul grande schermo