Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Annullato il festival del cinema ebraico in Svezia per motivi di sicurezza

FILE- Primo Festival di Varsavia di film su temi ebraici, annunciato come primo festival di questo tipo in Europa centrale, 4 novembre 2003
FILE- Primo Festival di Varsavia di film su temi ebraici, annunciato come primo festival di questo tipo in Europa centrale, 4 novembre 2003 Diritti d'autore  CZAREK SOKOLOWSKI/AP
Diritti d'autore CZAREK SOKOLOWSKI/AP
Di Jeremiah Fisayo-Bambi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il governo svedese ha descritto la situazione come allarmante e ha dichiarato di aver messo in atto una serie di sforzi per aumentare la sicurezza delle organizzazioni, delle istituzioni e degli eventi ebraici

Il Jewish international film festival (Jiff) di Malmö, previsto per la fine di novembre, è stato cancellato a causa dell'impossibilità di trovare una sede disponibile. Secondo gli organizzatori, né le sale cinematografiche commerciali né il cinema no-profit Panora hanno accettato di ospitare l'evento, citando motivi di sicurezza. Anche Folkets Hus, un teatro locale, ha rifiutato l'uso dei suoi spazi per lo stesso motivo.

Ola Tedin, uno degli organizzatori, ha espresso incredulità riguardo alla situazione: "Non capisco quale minaccia possa esserci nel proiettare film ebraici", ha dichiarato.

Nonostante l'offerta della polizia di fornire sicurezza durante l'evento, le strutture hanno mantenuto il loro rifiuto.

Ebrei ultraortodossi celebrano la festa ebraica di Purim a Mea Shearim, quartiere ultraortodosso di Gerusalemme, domenica 16 marzo 2025. (Foto AP/Ohad Zwigenberg)
Ebrei ultraortodossi celebrano la festa ebraica di Purim a Mea Shearim, quartiere ultraortodosso di Gerusalemme, domenica 16 marzo 2025. (Foto AP/Ohad Zwigenberg) Foto AP/Ohad Zwigenberg

Il governo svedese ha definito la situazione "allarmante" e ha dichiarato di aver messo in atto "diversi sforzi" per aumentare la sicurezza delle organizzazioni, delle istituzioni e degli eventi ebraici.

Parisa Liljestrand, ministra della Cultura svedese, ha sottolineato che è "tragico" che una delle minoranze nazionali si senta così vulnerabile e che gli organizzatori ritengano che non sia possibile organizzare eventi e attività culturali di contenuto ebraico.

Il festival era stato programmato come parte degli eventi per celebrare il 250esimo anniversario della minoranza ebraica in Svezia quest'anno.

Le preoccupazioni per la sicurezza delle comunità vulnerabili o minoritarie non sono tuttavia insolite per Malmö, una città che ha visto molti disordini, violenze e agitazioni anti-israeliane nel corso degli anni. La comunità ebraica, un tempo vivace, è diminuita nel corso degli anni a causa di problemi di sicurezza.

Alcuni cinema nella regione di Skåne hanno offerto supporto al Jiff, ma le difficoltà logistiche e le restrizioni legate ai finanziamenti hanno reso complicato il trasferimento del festival in altre città. Ola Tedin ha dichiarato che la maggior parte dei fondi ricevuti proviene dalla città di Malmö e non può essere utilizzata altrove. Inoltre, alcune delle strutture proposte non soddisfano i requisiti tecnici necessari per l'evento.

La cancellazione del festival ha suscitato indignazione tra gli organizzatori e le autorità svedesi, che vedono in questo episodio un segnale preoccupante per la libertà culturale e la sicurezza delle comunità ebraiche nel paese.

Risorse addizionali per questo articolo • EBU

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dopo l'attacco di Hamas, l'antisemitismo è diventato uno strumento politico", dice il principale rabbino europeo

La Francia proteggerà sempre gli ebrei, dice Emmanuel Macron, dopo le critiche di Netanyahu

Ucraina e Svezia firmano accordo a lungo termine per fornitura di jet da combattimento Gripen a Kiev