Accordo tra il governo colombiano e le Farc sulle riparazioni alle vittime

Accordo tra il governo colombiano e le Farc sulle riparazioni alle vittime
Di Euronews

Il governo colombiano e le Farc hanno raggiunto a Cuba un’intesa sulle riparazioni dovute alle vittime di 50 anni di conflitto armato. È un passo

Il governo colombiano e le Farc hanno raggiunto a Cuba un’intesa sulle riparazioni dovute alle vittime di 50 anni di conflitto armato.
È un passo fondamentale nei negoziati in corso per un accordo di pace definitivo, come hanno sottolineato entrambe le parti in una dichiarazione congiunta.

“Questo – ha dichiarato il capo negoziatore delle Farc. Ivan Marquez, – è il primo accordo di pace in Colombia che non è stato accompagnato da un’amnistia generale per tutte le persone coinvolte nel conflitto, ma piuttosto dalla creazione di un quadro giuridico speciale di pace.”

L’intesa sulle riparazioni prevede cinque punti, tra cui un meccanismo per giudicare i responsabili del conflitto armato.

Una rappresentante delle vittime, Jineth Bedoya, precisa: “Il nostro sostegno al processo di pace non significa che rinunciamo alla giustizia, alle riparazioni e soprattutto alla verità.”

Per arrivare alla pace occorre sempre un compromesso e il presidente colombiano Juan Manuel Santos ne è consapevole.

“Dove si traccia la linea di confine tra la giustizia e la pace per porre termine a un conflitto armato? È sempre stato questo il problema più complesso” afferma Santos “e oggi è stato annunciato un accordo su questo aspetto e soprattutto sul problema delle vittime. È un passo molto importante per porre fine presto al conflitto.”

I negoziati sono in corso dal 2012. Dopo la chiusura del capitolo sulle vittime, restano da affrontare le modalità di ratifica di un accordo finale e di conclusione del conflitto.
Decenni di violenza hanno provocato 220mila morti, decine di migliaia di scomparsi e sei milioni di sfollati.

Notizie correlate