Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Colombia, le violenze dei ribelli nel Catatumbo: uccisioni e migliaia di sfollati

FILE - I residenti della regione di coltivazione della coca del Catatumbo si accampano in Piazza Bolivar a Bogotà, Colombia, 29 gennaio 2025.
FILE - I residenti della regione di coltivazione della coca del Catatumbo si accampano in Piazza Bolivar a Bogotà, Colombia, 29 gennaio 2025. Diritti d'autore  AP Photo/Fernando Vergara, File
Diritti d'autore AP Photo/Fernando Vergara, File
Di Oman Al Yahyai Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Human rights watch afferma che più di 56mila persone sono state sfollate da gennaio e accusa i gruppi armati ribelli di esecuzioni sommarie, riduzione in schiavitù e reclutamento di bambini

PUBBLICITÀ

I gruppi armati che si contendono il controllo della regione colombiana del Catatumbo, ricca di risorse e vicina al confine con il Venezuela, stanno commettendo gravi violazioni dei diritti umani, secondo un rapporto pubblicato mercoledì da Human rights watch (Hrw).

In un documento di 12 pagine, Hrw ha accusato i ribelli di aver giustiziato civili disarmati, reclutato con la forza bambini e gestito campi di lavoro forzato.

Il gruppo ha chiesto al governo colombiano di accelerare con urgenza le indagini su almeno 78 omicidi segnalati a gennaio e febbraio, in seguito al crollo di una tregua tra fazioni armate rivali.

"La nostra ricerca evidenzia abusi diffusi contro la gente comune", ha dichiarato Juanita Goebertus, direttrice di Hrw per le Americhe.

Secondo l'Ombudsman per i diritti umani della Colombia, più di 56mila persone sono state sfollate dal Catatumbo a partire dal 16 gennaio, quando l'Esercito di Liberazione Nazionale (Eln) ha lanciato una violenta offensiva per rafforzare la sua presa sul territorio.

Gli investigatori di Hrw hanno documentato come l'Eln sia entrato nei villaggi, trascinando i residenti dalle loro case e giustiziando chi ritenuto colpevole di sostenere le fazioni rivali, tra cui le Farc-Emc, un gruppo dissidente delle ex Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc).

In alcune comunità, i sopravvissuti hanno riferito che i contadini sono stati uccisi davanti alle loro famiglie. Altri hanno affermato che i ribelli delle Farc-Emc gestivano campi di lavoro forzato, dove gli individui accusati venivano costretti a tagliare la canna da zucchero per oltre 12 ore al giorno.

Catatumbo, regione strategica al confine con il Venezuela

Juan Pappier, vice direttore di Hrw per le Americhe, ha sottolineato l'importanza strategica della vicinanza di Catatumbo al Venezuela, un corridoio chiave per il traffico di droga.

"Sembra che l'Eln stia cercando di controllare il confine con il Venezuela, in parte a causa del traffico di droga", ha detto. "E per questo hanno a lungo beneficiato della complicità delle forze di sicurezza venezuelane".

Il rapporto di Hrw si basa su interviste a 65 persone, tra cui residenti sfollati, operatori umanitari e funzionari legali.

Il gruppo per i diritti umani ha chiesto all'Ufficio del Procuratore Generale della Colombia di aumentare il numero di investigatori assegnati al Catatumbo e di fornire loro adeguate protezioni di sicurezza.

Il governo colombiano ha sospeso i colloqui di pace con l'Eln il 20 gennaio, a seguito degli attacchi a diversi villaggi della regione.

Il presidente Gustavo Petro, ex ribelle, ha accusato la leadership dell'Eln di aver abbandonato gli ideali rivoluzionari per diventare "avidi" trafficanti di droga.

Sebbene la Colombia abbia assistito a una diminuzione della violenza dopo l'accordo di pace con le Farc del 2016 - in base al quale oltre 13mila combattenti hanno accettato di abbandonare le armi - regioni come Catatumbo hanno registrato una recrudescenza della violenza, tra cui omicidi, estorsioni e sfollamenti, mentre gruppi armati minori lottano per il controllo dei territori ex Farc.

Il ministero della Difesa colombiano stima che l'Eln mantenga una forza di circa 6mila combattenti in Colombia e Venezuela.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Colombiani fuggono in Venezuela per l'escalation di violenza tra i gruppi ribelli

Violenze nel nord-est della Colombia, 80 morti e migliaia di sfollati

Colombia, autobomba e attacco a elicottero della polizia: 17 morti