Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Egitto: la legge antiterrorismo non risparmia i giornalisti

Egitto: la legge antiterrorismo non risparmia i giornalisti
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Vietato pubblicare notizie in contrasto con la versione ufficiale

PUBBLICITÀ

Multe fino a 60mila euro per i giornalisti che pubblicano notizie in contrasto con la versione del governo. L’Egitto di Abdel Fatah al-Sisi sacrifica la libertà di stampa alla lotta al terrorismo.

La nuova legge prevede la sospensione dall’esercizio della professione e 5 anni di carcere per l’utilizzo dei media a sostegno di generiche idee terroriste.

“La critica giornalistica è legittima – dice il giornalista Ayman Fayed – ma dall’altra parte, le esigenze dello Stato nella lotta al terrorismo sono anch’esse legittime e lo Stato ha il diritto di approvare questa legge”.

“Il terrorismo è un termine troppo vasto che limita tremendamente la libertà di stampa – ritiene l’esperto di comunicazione, Omar Hosni – Questa legge dovrebbe includere interpretazioni più chiare e più precise della parola terrorismo, senza limitare la libertà di stampa come accade con questa legge”.

Tra i provvedimenti approvati c‘è anche la pena di morte per chi fonda o guida una cellula terrorista. Il pacchetto prevede anche che i processi ai danni di sospetti militanti vengano trattati da tribunali speciali.

“I suoi sostenitori ritengono che questa legge sia necessaria in questo periodo storico per combattere il terrorismo e garantire la sicurezza del Paese – conclude il corrispondente di euronews al Cairo, Mohammed Shaikhibrahim – I critici di questa legge si dicono preoccupati per le restrizioni alla libertà di stampa e per il rispetto dei diritti umani”

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gaza, 246 giornalisti uccisi: la guerra più letale per la stampa nella storia moderna

Israele, dura condanna internazionale dopo uccisione dei giornalisti: morta anche "la voce di Gaza"

Gaza, Al Jazeera: sale a sei il bilancio dei reporter uccisi in attacco aereo israeliano