Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia: il contenuto dell'accordo

Grecia: il contenuto dell'accordo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Diciasette ore di negoziato per strappare un accordo. Alexis Tsipras incassa il sì dei leader dell’eurozona a finanziare un terzo piano di

PUBBLICITÀ

Diciasette ore di negoziato per strappare un accordo.

Alexis Tsipras incassa il sì dei leader dell’eurozona a finanziare un terzo piano di salvataggio, in cambio promette le riforme di cui il Paese ha bisogno per rimettere in moto la crescita economica.

Il piano d’aiuti ammonta a 86 miliardi di euro, finanziati dal meccanismo europeo di stabilità e dal Fondo monetario internazionale che subentrerà solo nel 2016.

Tsipras ha accettato anche la creazione di un fondo dove confluiranno asset statali, che saranno usati per ripagare il debito. È stato il punto più controverso, su cui Tsipras si è battuto, ottenendo che avesse sede in Grecia e non in Lussemburgo, come pretendeva Angela Merkel.

I 50 miliardi di cui disporrà il Fondo, tanto genereranno gli asset statali, serviranno per il 25% a ricapitalizzare le banche greche e per il restante 25% a rimborsare il nuovo prestito e rilanciare nuovi investimenti.

In questo senso lavorerà la Commissione europea insieme al governo greco.
Per rilanciare la crescita e creare nuovi posti di lavoro saranno investiti 35 milliardi di euro provenienti da finanziamenti europei.

L’accordo resta per il momento sulla carta, perché diventi effettivo il parlamento di Atene deve approvare diverse misure entro mercoledì: tra le altre la riforma dell’Iva, e la riforma del sistema pensionistico, che aumenterà tra l’altro la contribuzione dei pensionati al sistema sanitario.

Il documento chiede ancora a Atene la liberalizzazione di vari settori dell’economia, come raccomandato dall’OCSE, che sollecita più flessibilità del mercato del lavoro e la liberalizzazione del mercato energetico.

Here's the list of reforms in the #Eurogroup draft that Greek government has to pass by Wednesday to get bailout pic.twitter.com/nEF8OmDBiA

— Tara Palmeri (@tarapalmeri) 12 Juillet 2015

#Eurozone Summit about to start… seems we have a deal… #Europe deserves some good news, #Greece

— NikosChristodoulides (@Christodulides) 13 Juillet 2015

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Consiglio Ue, qual è il prezzo dell'ostruzionismo ungherese sugli aiuti a Kiev?

Kosovo e Serbia a Bruxelles per stabilizzare la situazione, è la prima volta dopo la sparatoria

Ministri degli Esteri dell'Ue a Kiev. Colonna: "Mosca non conti sulla nostra stanchezza"