Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Israele si ferma in memoria delle vittime della Shoa

Israele si ferma in memoria delle vittime della Shoa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Gli israeliani ricordano i sei milioni di ebrei vittime della Shoa durante la Seconda guerra mondiale. Israele si è raccolta per due minuti in

Gli israeliani ricordano i sei milioni di ebrei vittime della Shoa durante la Seconda guerra mondiale. Israele si è raccolta per due minuti in silenzio in memoria di chi ha perso la vita per mano nazista nei campi di sterminio. Il giorno del ricordo cade il 27 del mese ebraico di Nissan, una settimana prima della festa dell’Indipendenza, e non il 27 gennaio, giornata internazionale stabilita dalle Nazioni Unite.

Le cerimonie di commemorazione si sono svolte nei luoghi simbolo. A Gerusalemme Benyamin Netanyahu ha accusato il mondo di ‘‘non aver imparato la lezione della Seconda guerra mondiale’‘. Al mausoleo dell’Olocausto Yad Vashem il primo ministro israeliano e il presidente israeliano Reuven Rivlin hanno deposto corone di fiori.

Le celebrazioni di quest’anno, dal tema “l’angoscia della liberazione e il ritorno alla vita”,si concentrano sulla sfida di ricostruire esistenze distrutte. Sono circa 189mila i sopravvissuti che vivono oggi in Israele.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Francia rende omaggio a Robert Badinter, l'uomo che abolì la pena di morte

Migliaia di motociclisti si radunano a Fatima per la benedizione annuale dei caschi

La Cina mostra il proprio potere militare e politico: quali sono le nuovi armi sfilate nella parata a Pechino con Xi, Putin e Kim Jong-Un