Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nove cose da sapere su Windows 10

Nove cose da sapere su Windows 10
Diritti d'autore 
Di Alfredo Ranavolo
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Nove, come il numero saltato da Microsoft nella successione delle versioni del suo sistema operativo. Eccole: 1) PARTECIPATIVO Alla “release” in

PUBBLICITÀ

Nove, come il numero saltato da Microsoft nella successione delle versioni del suo sistema operativo. Eccole:

1) PARTECIPATIVO
Alla “release” in arrivo entro poche settimane in versione beta, nell’autunno 2015 in quella definitiva (ben prima su mobile) si è giunti in maniera partecipativa, grazie ai consigli degli utenti che avevano scaricato l’anteprima tecnica, resa disponibile a ottobre.

2) GRATUITO (PER CHI HA I “VECCHI”)
Per un anno, i possessori di device che ospitano i sistemi operativi Windows 7, 8 o 8.1 potranno effettuare gratuitamente l’aggiornamento al 10.

3) L’INTERFACCIA
Torna in maniera “potenziata” il menù start, scomparso nella prima versione di Windows 8 e reintrodotto a furor di popolo. Il nuovo “centro notifiche” consente di scegliere se utilizzare la modalità tablet o pc e presenta scorciatoie per funzioni come l’attivazione di WiFi o Bluetooth. E, soprattutto, raccoglie le notifiche provenienti da programmi come Skype e gestore di e-mail, per consentire rapide risposte.

4) MULTIDEVICE
Sarà il sistema operativo più “multidevice” finora realizzato. Pensato per far interagire con la massima usabilità personal computer, tablet e smartphone. Targati Microsoft, naturalmente. Dimostrazione pratica sono le “Universal app”, che gireranno allo stesso modo su tutti i dispositivi. Tra queste Skype, Office e anche la Xbox App, per “videogiocare” ovunque.

5) ADDIO A EXPLORER
Con Windows 10 arrivano anche altre novità. Una delle quali è il pensionamento di internet explorer, il browser più odiato (e ormai sempre meno usato) dagli utenti di internet di tutto il mondo. Si vedrà se il nuovo nato, per ora coperto dal nome che pare uscito da un film di spionaggio “Progetto Spartan” sarà in grado di competere con concorrenti ben più performanti come Mozilla Firefox e Chrome.

6) L’ASSISTENTE PERSONALE
Anche gli utenti di Windows avranno la loro “Siri”. La versione di Redmond del software di riconoscimento che fornisce assistenza personal, introdotto dalla Apple, si chiama Cortana e ha già fatto la sua apparizione sui dispositivi mobile.

7) IL MEGASCHERMO TOUCH
Le novità presentate non si fermano al sistema operativo. Gli operatori del settore sono stati sorpresi dall’arrivo di Surface Hub, mix tra “megatablet” e schermo tv. Uno strumento per ambienti di lavoro dove si svolgono riunioni interattive, con il suo schermo tattile da 84 pollici e la risoluzione 4K.

8) LA REALTÀ AUMENTATA
Ma per gli amanti degli scenari “futuribili” fanno più effetto gli Hololens, qualcosa di più dei Google glass, più simili all’Oculus Rift, ma dal design decisamente più avanzato e confortevole. Strumenti per la realtà aumentata, permettono di proiettare ologrammi, sovrapporli a oggetti reali e gestirli con semplici movimenti delle mani.

9) CHE FINE HA FATTO WINDOWS 9?
È scomparso per strategia di marketing. Gli utenti erano così delusi dall’8 che, per farglielo dimenticare più in fretta, Microsoft ha pensato fosse bene marcare la differenza con una bella cifra tonda, saltando il numero immediatamente successivo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea