Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spazio: Philae "annusa" molecole organiche sulla cometa

Spazio: Philae "annusa" molecole organiche sulla cometa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Il lander Philae ha scoperto molecole organiche sulla cometa 67P/Churyumov–Gerasimenko. Non è ancora chiaro se contengano i composti che formano le proteine.

Lo strumento Cosac ha potuto annusare la rarefatta atmosfera prima che, sabato scorso dopo 57 ore sulla cometa, Philae entrasse in ibernazione, per un tempo imprecisato. Tutto dipende infatti dall’avvicinamento del corpo celeste al sole. Il lander era atterrato in un punto all’ombra dove non ha potuto ricaricare a sufficienza i suoi pannelli solari.

Una delle missioni di Philae è tentare di individuare molecole organiche complesse all’origine della vita sulla Terra. Attraverso uno degli altri dieci strumenti a bordo, Mupus, è stato stato scoperto che la cometa ha un nucleo di ghiaccio durissimo.

Mercoledì scorso lo storico atterraggio di Philae dopo un viaggio di dieci anni agganciato alla sonda Rosetta, la quale continuerà le proprie osservazioni sulla cometa fino a dicembre 2015.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nasa, scoperti acqua e carbonio nell'asteroeide Bennu

Allunaggio '50: i cimeli spaziali e il diario di bordo dell'Eagle all'asta a New York

L'astronauta Luca Parmitano corrispondente dallo spazio per euronews