Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

MOOC: come studiare a distanza

MOOC: come studiare a distanza
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

I MOOC (corsi aperti online di massa) sembrano fatti apposta per gli studenti nei Paesi in via di sviluppo che hanno difficoltà ad accedere di persona alle Università. Ma quali problemi può comportare studiare a distanza su internet?

La Cina è nota per imporre agli aspiranti universitari test d’ingresso estremamente difficili, che persino alcuni degli studenti più brillanti non riescono a superare. I MOOC possono rappresentare una soluzione alternativa. Gli atenei di Pechino e Tsinghua hanno attivato corsi online e i docenti si impegnano molto per realizzare i video delle loro lezioni alla perfezione.

In Kenya e Sudafrica si insegna via internet come diventare dirigenti d’azienda. L’AMI (African Management Initiative), che collabora con le tre più prestigiose “business school” africane, ha creato un MOOC fatto su misura per i bisogni locali.

I MOOC sono ancora allo stadio iniziale, ma nascondono enormi potenzialità e ci riserveranno grandi sorprese. Ne è convinto il futurologo statunitense John Mahaffie, il quale inoltre esclude che si tratti di una forma di “colonialismo educativo”.

E voi avete mai seguito un corso online? Raccontateci la vostra esperienza sulle nostre pagine nei social media.

Facebook
Twitter

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare

Vertice Sco: Xi e Putin parlano di "nuovo ordine mondiale", condanna di Usa e Israele per la guerra all'Iran