WIse Awards, i vincitori del 2012

Il World Innovation Summit for Education premia ogni anno i progetti per l’insegnamento distintisi a livello mondiale per capacità, merito e impatto sulla vita quotidiana.
Vi presentiamo due dei sei vincitori di quest’anno.
Cambogia, l’organizzazione che ha tolto migliaia di bambini dalle discariche
Steung Meanchey è una delle più grandi discariche della capitale cambogiana Phnom Penh. Migliaia di persone vivono qui in condizioni mostruose. Tra loro, moltissimi bambini. Il Fondo per i bambini cambogiani è rivolto proprio a loro. Fondato nel 2004 da Scott Neeson, il fondo si occupa di fornire vitto, alloggio e istruzione ai ragazzi poveri del Paese. Dall’asilo alla scuola dell’obbligo. Gli alunni hanno così la possibilità di completare il ciclo di studi secondo il programma scolastico nazionale, senza alcuna differenza con gli istituti pubblici.
www.cambodianchildrensfund.org
http://www.wise-qatar.org/content/2012-wise-awards
Danimarca. Robobraille, il software che converte i testi in mp3 e linguaggio braille
La Danimarca, tra i Paesi europei a vantare uno dei migliori sistemi sociali esistenti l’istruzione universitaria è sempre più paritaria e universale. Un gruppo d’ingegneri ha sviluppato un software, il Robobraille, in grado di convertire vari tipi di contenuto in Mp3 o in linguaggio Braille. I questo modo si superano le barriere che impediscono ai non vedenti di essere al passo con gli altri studenti, velocizzando il processo d’apprendimento.