Fondato nel XIII secolo sul Monte Athos in Grecia, il monastero ospita monaci provenienti da più di una dozzina di paesi, tra cui Francia, Cina, Stati Uniti e Libano.
Conosciuto anche come Simonopetra, o “Roccia di Simone,” il monastero fa parte della penisola monastica autonoma e maschile della Grecia settentrionale. Sebbene solo gli uomini ortodossi possano unirsi alla fratellanza, i visitatori maschi di altre fedi sono i benvenuti.
Il suo abate, Archimandrita Eliseos, afferma che il monastero riflette uno spirito ecumenico secolare radicato nella tradizione bizantina, dove la fede condivisa trascende i confini nazionali.