Viaggi in Europa in bassa stagione: l'inverno è tra i periodi migliori per esplorare il continente e vivere esperienze uniche.
Rob Perkins è uno scrittore presso Responsible Travel.
"A volte piove anche d'estate." Fu questo il mio ragionamento la prima volta che prenotai un viaggio in Europa d'inverno. Camminare nel nord del Portogallo a febbraio era forse una follia?
Alla fine, mi sbagliavo di grosso. Avevamo quasi tutti per noi i sentieri del Parco Nazionale di Peneda-Gerês. Quando ci fermavamo a mangiare, c'era sempre un tavolo disponibile e la quiete era tale che i proprietari ci accoglievano di persona. A volte si sedevano con noi per fare due chiacchiere davanti a un bicchiere di vino.
Da allora sostengo con passione le vacanze invernali in Europa, e non sono il solo. Le ricerche mostrano che il mercato del turismo invernale in Europa è destinato quasi a raddoppiare entro il 2035. L'inverno porta meteo imprevedibile e giornate più corte. Ma se siete fortunati e cogliete una settimana di sole limpido, può essere magnifico.
Un altro motivo per viaggiare in inverno è che si trovano ottime offerte su voli e alloggi. È vero, alcuni ristoranti e attività chiudono nei mesi freddi, ma quelli che restano aperti possono beneficiare del maggior afflusso di clienti.
In inverno il numero di visitatori cala drasticamente, riducendo le code anche nei luoghi più popolari. Ma in Europa c'è molto di più da fare che il semplice sightseeing urbano.
Festival invernali in Europa
Molti festival invernali emozionanti in tutta Europa offrono uno sguardo affascinante sulla cultura tradizionale. Up Helly Aa è un festival del fuoco gestito dalla comunità nelle isole Shetland, in Scozia, che segna la fine del periodo natalizio. Culmina con una processione con le fiaccole e il rogo di una replica di un'imbarcazione vichinga.
In Bulgaria, Surva è un festival in maschera di tre giorni a fine gennaio, con radici pagane. Ci si può unire a migliaia di partecipanti in maschera e costume mentre si ritrovano per scacciare gli spiriti maligni. Più avanti nell'inverno, vivaci celebrazioni di Carnevale scaldano molte parti d'Europa, tra cui Spagna e Francia.
Incontri emozionanti con la fauna in inverno
Bisogna coprirsi bene, ma l'inverno è un periodo splendido per l'osservazione della fauna in Europa. In Norvegia si vedono le balene cacciare le aringhe in migrazione.
"La maggior parte dei giorni eravamo circondati da orche e megattere, con lo sfondo di montagne vaste, spettacolari e innevate", racconta Terje Andre Pedersen di Arctic Ocean Lodge, a proposito delle sue esperienze a Tromsø.
"Poi, con i tramonti nel primo pomeriggio, l'aurora boreale regalava serate indimenticabili."
Intanto, nel Parco Nazionale dei Cairngorms, in Scozia, e oltre, guide esperte vi conducono dalle pinete alle montagne fino alla costa. Si possono avvistare scoiattoli rossi, martore, renne al pascolo e magari anche qualche foca, sullo sfondo di paesaggi innevati.
E la neve, naturalmente, rende più semplice seguire le tracce dei lupi in Francia, dove le guide esperte del tour operator Undiscovered Mountains vi portano in remote regioni alpine alla ricerca di questi predatori affascinanti e sfuggenti.
Tuffi invernali nelle acque fredde
Se siete nuovi al nuoto invernale, il primo tuffo richiede coraggio. Ma le ricompense ripagano ampiamente il freddo. Destinazioni come i magnifici laghi della Slovenia, dove tuffi tranquilli sono accompagnati da saune, passeggiate al chiaro di stelle tra pinete innevate e porzioni generose di cheesecake, sono ancora più belle sotto un cielo d'inverno.
"Nuotare in acque fredde non è solo nuotare: è scoprire quanto ci si può sentire vivi in un luogo", dice Alice Todd, cofondatrice di SwimQuest.
"Credo sia per questo che i nostri viaggi invernali sono così potenti: offrono un'esperienza insieme avventurosa e profondamente rigenerante."
Fotografia invernale: scenari spettacolari
Con la luce giusta sul paesaggio giusto, l'inverno può essere un periodo sorprendente per una vacanza fotografica. Scorci storici come i ponti di Venezia e le guglie di Praga possono essere meravigliosamente suggestivi se incorniciati da cieli cupi. E, naturalmente, d'inverno non avrete decine di persone in ogni scatto.
Anche i paesaggi naturali sono affascinanti d'inverno. Pensate agli avvoltoi barbuti che volano sopra le cime frastagliate dei Pirenei spagnoli, incrostate di neve, o alle fessure vulcaniche fumanti e alle cascate in Islanda. Con il tour operator finlandese Wild Taiga si possono fotografare i ghiottoni da un capanno e, di notte, guardare l'aurora boreale danzare sulla neve artica.
Fughe di benessere in inverno
L'inverno è il momento per concentrarsi sul benessere. Aiuta a tenere lontane le malattie e ad aumentare l'energia in una stagione in cui le serate buie possono abbatterci. In Paesi europei come Francia, Spagna e Austria, ci sono molte pause fitness rigeneranti in inverno, spesso combinate con attività all'aperto come camminate o ciaspolate.
Altri modi per lavorare sul proprio benessere includono la connessione con la natura. Gli alberi possono avere meno foglie, ma tra novembre e marzo si può comunque godere della serenità del bagno di foresta. E nella natura selvaggia svedese, aziende come Wild Sweden aiutano a connettersi con la natura attraverso meditazione, saune a legna e bagni nel ghiaccio. Quale modo migliore per accogliere il nuovo anno?