Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turismo: la Groenlandia a caccia di visitatori fra fiordi, balene e nuovi aeroporti

La Groenlandia sta spingendo un maggior numero di turisti a godere della sua bellezza incontaminata.
La Groenlandia sta spingendo un maggior numero di turisti a godere della sua bellezza incontaminata. Diritti d'autore  Christine Zenino / Wikimedia
Diritti d'autore Christine Zenino / Wikimedia
Di Joanna Bailey
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Iceberg grandi come grattacieli e antichi ghiacciai: le meraviglie della Groenlandia oggi sono più facili da raggiungere che mai

PUBBLICITÀ

Osservazione delle balene, escursioni sugli iceberg e aurora boreale quasi garantita: perché non si dovrebbe visitare la Groenlandia? Il turismo nel Paese è in fase embrionale, ma l'isola più grande del mondo è desiderosa di farlo crescere.

La Groenlandia sta cercando di diversificare la propria economia. Attualmente circa il 90 per cento delle sue esportazioni proviene dalla pesca, ma affidarsi a un unico settore è considerato molto rischioso.

Il governo punta a far sì che il turismo raggiunga il 40 per cento delle esportazioni nazionali entro il 2035. Anche se le vacanze non sono merce da esportare, portano denaro straniero nel Paese, e sono quindi classificate come tali.

Le entrate turistiche generate nel 2023 (250 milioni di euro) dovrebbero triplicare nel prossimo decennio, avvicinandosi al 40 per cento del valore delle esportazioni della Groenlandia.

L'isola spera quindi di attirare molti viaggiatori nel 2025, con un'offerta unica di solitarietà e attività sull'artico.

Gli investimenti della Groenlandia sul trasporto aereo

Nell'ottobre 2024, la capitale dell'isola, Nuuk, ha aperto ufficialmente il suo nuovo aeroporto internazionale.

Sebbene uno scalo esistesse dal 1979, la sua pista era troppo corta per l'utilizzo di grandi aerei di linea e i voli erano per lo più piccoli turboelica e jet regionali.

Ora la pista è più che raddoppiata, raggiungendo i 2.200 metri di lunghezza, ed è stato costruito un nuovo terminal. Le principali compagnie con grandi jet sono in grado di volare e collegare la capitale dell'isola direttamente con destinazioni in tutto il mondo.

"In precedenza, Nuuk non disponeva di una pista sufficientemente lunga o di un terminal adeguato per i voli non-stop verso l'Europa e oltre", osserva James Pearson, analista delle rotte aeree.

"Ciò significava che gli A330 di Air Greenland dovevano volare da Kangerlussuaq, e Nuuk era al massimo uno scalo", afferma. Ma adesso "il potenziamento delle strutture nella capitale sarà fondamentale per il turismo e lo sviluppo economico".

Il nuovo aeroporto di Nuuk
Il nuovo aeroporto di Nuuk Oscar Scott Carl via Visit Greenland

Le compagnie aeree che volano a Nuuk

Diverse compagnie aeree hanno investito nel 2025. United Airlines lancerà un volo senza scalo da Newark, sulla costa orientale degli Stati Uniti. La rotta partirà il 14 giugno e inizialmente sarà operativa stagionalmente fino al 25 settembre.

A United si aggiunge il vettore scandinavo Sas, che inizierà i voli da Copenaghen a giugno. Il vettore ha servito la Groenlandia in modo discontinuo per decenni, ma ora può collegarsi a Nuuk con un aeromobile più grande.

Sas ha sottolineato le sue radici danesi e i suoi legami storici con l'isola, affermando che è "con particolare umiltà e orgoglio che riprendiamo questo ruolo". E ha aggiunto: "Speriamo che la nuova rotta, possa sostenere lo sviluppo e aumentare la crescita e l'occupazione nella società groenlandese".

Dal nuovo aeroporto operano anche Icelandair, che collega l'isola a Keflavik, e la compagnia di bandiera Air Greenland. Oltre alla rotta di lunga data per Copenaghen, Air Greenland sta aggiungendo collegamenti con Aalborg e Billund per l'estate 2025.

Sebbene sia ancora presto per il nuovo scalo, si spera che altre compagnie aeree internazionali inizino a operare.

Ma non è solo Nuuk a ricevere investimenti sull'aviazione. Ilulissat, a nord, e Qaqortoq, a sud, prevedono entrambi di aprire un aeroporto internazionale entro il 2026, con piste altrettanto lunghe e capaci. Sono in corso discussioni per ammodernare gli altri scali della Groenlandia, nel tentativo di rendere il Paese più aperto.

Le performance del turismo groenlandese

L'aumento dei viaggiatori è considerato un fattore economico chiave per la Groenlandia. L'isola, remota e scarsamente popolata, vuole andare oltre la sola industria della pesca.

Il turismo sta già iniziando a crescere, con un numero record di visitatori stranieri nel 2023. Quasi quarantamila sono arrivati in aereo, il 9 per cento in più rispetto al 2022, mentre oltre 76mila sono arrivati su navi da crociera - quasi il doppio rispetto al 2019, anno precedente alla pandemia.

La Groenlandia ha visto un aumento delle navi da crociera che attraccano nei porti dell'isola
La Groenlandia ha visto un aumento delle navi da crociera che attraccano nei porti dell'isola Visit Greenland

Le statistiche di Visit Greenland mostrano che nel 2023 il turismo straniero ha contribuito con entrate per la Groenlandia pari a quasi 1,9 miliardi di corone danesi (250 milioni di euro). Non solo, ma gli arrivi hanno generato direttamente oltre 1.000 posti di lavoro.

I rischi dell'overturism artico

Sebbene il nuovo aeroporto e l'ambiente unico della Groenlandia siano molto accattivanti per i residenti, le organizzazioni sono caute nel non stimolare eccessivamente il mercato.

"Sono entusiasta del fatto che il nostro sistema turistico si stia impegnando verso la creazione di un meccanismo sostenibile, di cui benefici di tutta la Groenlandia", afferma l'amministratore delegato di Visit Greenland, Anne Nivíka Grødem.

A Nuuk, il comune collabora con gli albergatori per aumentare il numero di camere d'albergo del 50 per cento entro la fine del 2030, aggiungendo così 500 posti letto. Tuttavia, ciò non avverrà in tempi brevi e l'analisi di Visit Greenland suggerisce che sia nella capitale che a Ilulissat nel breve periodo mancheranno alloggi.

Quali sono le principali attrazioni turistiche in Groenlandia

Il fattore di attrazione della Groenlandia è dato dalla natura incontaminata e dagli spazi poco affollati. Come l'Islanda, la sua posizione al Circolo Polare Artico permette di impegnarsi in attività uniche al mondo.

La Groenlandia si sta promuovendo come hotspot per il turismo d'avventura, ed è facile capire perché. Iceberg grandi come grattacieli e antichi ghiacciai possono essere esplorati in barca o in kayak.

L'Icefjord di Ilulissat, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, è una delle attrazioni più iconiche della Groenlandia, con enormi iceberg che si staccano dal ghiacciaio Sermeq Kujalleq.

Il Sermeq Kujalleq è uno dei ghiacciai più attivi del mondo
Il Sermeq Kujalleq è uno dei ghiacciai più attivi del mondo Lisa L Ouellette/Flickr

La Groenlandia è forse il luogo col minor inquinamento luminoso al mondo, e questo rende fantastica l'osservazione delle stelle. I paesaggi sono incontaminati e ai cieli limpidi. Se si va nel Paese in inverno, non si può non sperare di vedere almeno una volta l'aurora boreale.

Nell'isola il divertimento invernale dura tutto l'anno e le slitte trainate da cani sono un passatempo popolare per i visitatori e gli abitanti del luogo. Sisimiut e Kangerlussuaq offrono lunghi sentieri innevati ideali per le slitte, mentre Tasiilaq, a est, offre molte soluzioni per partire con una slitta trainata da cani Innuit. Anche lo sci e lo snowboard sono popolari, mentre l'eliski è un'opzione per gli amanti del brivido.

In tutta l'isola è possibile avvistare la fauna selvatica della Groenlandia, ma forse il punto forte di un viaggio a quelle latitudini è la possibilità di avvistare le balene giganti nel loro ambiente naturale. Dalla baia di Disko e da Nuuk, i turisti possono fare un tour in barca per vedere le megattere, le balenottere e persino le balene minori nelle acque artiche.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni in Groenlandia: la proposta di Trump accende i riflettori sull'isola

Balene, orsi, linci: i progetti europei per incontrare la fauna selvatica in modo responsabile

Passaporti più potenti del 2025: Singapore al top, Italia tra i migliori, Usa fuori dalla top 10