Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Venezia: aumenta a 10 euro il ticket d'ingresso per i turisti nel 2025

Operatori controllano il codice qr dei turisti all'esterno della stazione di Venezia, Italia, giovedì 25 aprile 2024. Domenica 14 luglio 2024
Operatori controllano il codice qr dei turisti all'esterno della stazione di Venezia, Italia, giovedì 25 aprile 2024. Domenica 14 luglio 2024 Diritti d'autore  Luca Bruno/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Luca Bruno/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Rinnovata la misura contro l'overtourism. A Pasqua del prossimo anno le prime giornate con ingresso a pagamento nella città lagunare

PUBBLICITÀ

Il contributo per accedere a Venezia salirà a dieci euro per 54 giorni del 2025, come comunicato giovedì mattina dal sindaco della città lagunare Luigi Brugnaro.

In un incontro a Ca' Farsetti, sede del municipio, il primo cittadino ha illustrato il calendario del prossimo anno relativo alla disciplina del ticket d'ingresso per la città dei dogi. I turisti dovranno mettere mano al portafoglio nelle giornate dal 18 aprile al 4 maggio, in occasione delle festività pasquali, della Festa della Liberazione e del Primo maggio. Il calendario prevede poi il pagamento del contributo nei weekend di maggio, giugno e luglio per gli ingressi dalle 8:30 alle 16:00.

Rispetto alla sperimentazione di 29 giornate del 2024, il ticket costerà cinque euro per chi prenota entro il quart’ultimo giorno dal suo arrivo, mentre sarà di dieci euro per chi prenota nei tre giorni antecedenti alla visita.

Il provvedimento, che prende origine dalla legge di Bilancio del 2019, poi aggiornato nel 2023, "ha l’obiettivo di definire un nuovo sistema di gestione dei flussi turistici e di disincentivare il turismo giornaliero a Venezia in alcuni periodi, in linea con la delicatezza e l'unicità della città", ha dichiarato il sindaco Brugnaro.

Lo scorso aprile, l'inizio della sperimentazione del ticket d'accesso aveva causato polemiche e contestazioni che chiedevano investimenti e sforzi per arginare il fenomeno dello spopolamento tra i cittadini residenti dell'isola.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Giro di vite sul turismo a Venezia, limitati i gruppi turistici a 25 persone e vietati i megafoni

Un nuovo studio prevede che Venezia sarà sommersa dall'acqua entro il 2150

Al via il progetto di treni ad alta velocità per raggiungere le capitali europee