Mondo Emergenza migranti al confine sloveno-croato: Lubiana dà maggiori poteri all'esercito Brucia il confine sloveno-croato. Centinaia di migranti, ospitati in un centro temporaneo nel villaggio di Brezice, hanno dato fuoco alle coperte per 21/10/2015
Belgio Migranti: Consiglio europeo discute degli aiuti L’emergenza profughi è al centro della riunione del Consiglio europeo di questo pomeriggio. Per i leader dell’Unione è il momento di prendere misure 15/10/2015
Economia Dal G20 di Lima, via libera ad accordo per far pagare le tasse alle multinazionali La preoccupazione delle grandi economie emergenti per il rallentamento della Cina si è fatta sentire in apertura dell’assemblea annuale del Fondo 09/10/2015
Belgio Nato raddoppia la forza di risposta rapida, "pronti a difendere i nostri alleati" La Nato raddoppia le forze contro l’escalation militare russa a est e a sud dei confini dell’Alleanza atlantica. I ministri della Difesa hanno dato 08/10/2015
Belgio Vertice Nato: Stoltengerg denuncia l'escalation russa in Siria L’intervento russo in Siria inasprisce ulteriormente le relazioni tra Mosca e la Nato. Il tema monopolizza il vertice dei ministri della difesa 08/10/2015
Target Forum di Astana: la risposta dei giganti del petrolio sul futuro del settore energetico Un anno fa il settore energetico mondiale si è trovato a vivere un periodo di forte incertezza. Il prezzo del petrolio si è più che dimezzato 02/10/2015
Francia A Parigi si riparla dell'Ucraina La crisi ucraina torna in primo piano nell’agenda internazionale. Mentre l’intervento russo in Siria sta catalizzando l’attenzione generale e sta 02/10/2015
Austria Migranti: Merkel al summit di Vienna "la ricca Europa deve affrontare l'emergenza" La ricca Europa deve affrontare l’emergenza migranti. Parola di Angela Merkel. Dopo aver sospeso gli accordi di Dublino, aprendo di fatto i confini 27/08/2015
Serbia La Presidenza tripartita bosniaca a Belgrado per la riconciliazione I tre membri della Presidenza collegiale bosniaca sono a Belgrado per una visita destinata ad allentare le tensioni suscitate dall’aggressione al 22/07/2015
Federazione russa I Brics si fanno il loro istituto di credito. Nasce la Banca per lo Sviluppo Con un capitale dichiarato di circa 100 miliardi di dollari, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica hanno creato un istituto di credito che, in 09/07/2015
Focus Clima, i territori si mobilitano in vista di COP21 La battaglia contro i cambiamenti climatici si combatte sul territorio. Questo il messaggio che arriva da Lione, in Francia, dove rappresentanti di 06/07/2015
Mondo Export e commercio: accordo tra Perù, Colombia, Cile e Messico Implementare le procedure di esportazione per aumentare il commercio. E’ l’accordo raggiunto da Perù, Colombia, Cile e Messico al vertice 03/07/2015
Francia Lione, Vertice Mondiale sul Clima: arrivederci a Parigi Si è concluso a Lione il Vertice Mondiale del Clima e dei Territori, una sorta di introduzione alla Conferenza di Parigi, in programma il prossimo 02/07/2015
Francia Summit del clima a Lione (Francia). Limitare il riscaldamento globale a solo 2 gradi fino al 2050 Invitati prestigiosi a questo summit sul clima di Lione in Francia. Una due giorni in cui, non gli stati, ma le regioni, s’incontrano per discutere 02/07/2015
Austria Nucleare Iran: trattative prolungate al 9 luglio Si protrarranno fino al 9 luglio i negoziati sul disarmo nucleare dell’Iran con i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni 30/06/2015
Slovacchia Sicurezza e politica internazionale: a Bratislava decima edizione di Globsec Terrorismo, rapporti con la Russia, assistenza ai rifugiati. A Bratislava sono stati tra i temi centrali del Globsec, una delle principali conferenze 22/06/2015
Focus Lotta all'estremismo: i leader religiosi si confrontano ad Astana La violenza perpetrata in nome della religione è ormai un’emergenza globale che interroga non solo la politica. Il congresso di leader religiosi che 15/06/2015
Notizie dall'Europa America Latina e Caraibica, l'Ue rafforza investimenti. 800 mln in più per clima, formazione e PMI Un piano di azione in 8 punti: dalla lotta ai cambiamenti climatici al rafforzamento delle relazioni economiche, politiche e sociali. Questo l’esito 11/06/2015
Mondo Ue-Celac. Più fondi europei in Sud America. Ma su diritti umani nessun progresso 118 milioni di euro d’investimenti europei in America Latina e l’eliminazione dei visti Schengen per i turisti peruviani e colombiani che viaggiano 11/06/2015
Mondo UE-CELAC: la relazione tra i due blocchi in cifre Il primo summit tra l’Unione europea e la Comunità degli Stati latinoamericani e caraibici si è svolto nel gennaio 2013 a Santiago del Cile, tre anni 10/06/2015