Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dal G20 di Lima, via libera ad accordo per far pagare le tasse alle multinazionali

Dal G20 di Lima, via libera ad accordo per far pagare le tasse alle multinazionali
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La preoccupazione delle grandi economie emergenti per il rallentamento della Cina si è fatta sentire in apertura dell’assemblea annuale del Fondo

La preoccupazione delle grandi economie emergenti per il rallentamento della Cina si è fatta sentire in apertura dell’assemblea annuale del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale che si tiene a Lima, in Perù.

La presidente del FMI ha però affermato che queste transizioni favoriranno la crescita sul lungo termine.

“La Cina si sta muovendo verso un nuovo modello di crescita, mentre dagli Stati Uniti è in arrivo una stretta in politica monetaria”, ha detto Christine Lagarde. “Sebbene queste siano transizioni necessarie e positive – ha aggiunto – alcune economie ne subiranno le ripercussioni sotto il profilo di tassi di cambio sfavorevoli e di fughe di capitali”.

A Lima, i ministri delle Finanze dei G20 hanno anche dato il via libera a una riforma del sistema di imposizione fiscale per le multinazionali.

L’obiettivo è ostacolare le tecniche di ottimizzazione fiscale che hanno permesso ad alcuni grandi colossi di assottigliare artificialmente i loro utili imponibili.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Salari, nuove regole Ue su trasparenza ed equità: Italia in fondo alla classifica

Italia, bozza manovra 2026: scontro su aumento cedolare secca sugli affitti brevi

Prezzi delle auto in Europa: perché sono cosi diversi tra i Paesi Ue?