Ora in riproduzione Prossima Svizzera Perchè l'Intelligenza Artificiale è un rischio per i diritti umani? L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani ha chiesto una moratoria sull'uso della tecnologia di intelligenza artificiale che rappresenta un grave rischio per i diritti umani. I pericoli provengono anche dal riconoscimento facciale in luoghi pubblici 15/09/2021
Ora in riproduzione Prossima focus In Uzbekistan piccoli imprenditori tecnologici crescono Le nuove tecnologie sono fra i settori dell'economia uzbeka in più rapida crescita. Le start-up locali attraggono investitori stranieri e puntano a espandersi. Scoprite alcune delle loro storie di successo. 01/09/2021
Ora in riproduzione Prossima Cina Il fidanzato perfetto esiste! Si chiama Xiaolce e possiamo averlo tutti Risponde subito ai messaggi, non chiede mai troppe attenzioni e ci tira su il morale. Il solo problema è che si tratta di... un robot virtuale! 24/08/2021
Ora in riproduzione Prossima Federazione russa Russia: testato il sistema missilistico S-500 Dal 2025 sarà fornito a tutte le truppe 20/07/2021
Ora in riproduzione Prossima USA Hacker senza frontiere Attacco hacker transnazionale. Tramite un software aziendale, centinaia di vittime in Europa e Stati Uniti 04/07/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Il 5G cambierà il mondo Connessione ultra veloce per tutti gli usi. il 5G entra nelle nostre vite. Non solo smartphone o tablet ma anche una rete pensata per il mondo del business e della scienza 01/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Spagna Il Mobile World Congress di scena a Barcellona la più importante fiera al mondo sulla telefonia mobile (ma non solo) al via in Catalogna 30/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Spagna A Barcellona torna il Mobile world congress, tra ologrammi e start-up Tra le novità di quest'anno, gli ologrammi ad altissima definizione resi possibili dalla tecnologia 5G 28/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Spagna John McAfee: vita e morte da romanzo Trovato morto in un carcere spagnolo poche ore dopo l'ok alla sua estradizione, il fondatore dell'antivirus McAfee. Accusato di evasione fiscale negli USA, si considerava perseguitato per i suoi attacchi all'establishment. A ottobre twittava: "Se mi impiccherò in cella non sarà colpa mia" 24/06/2021
Ora in riproduzione Prossima focus VivaTech, tecnologia e digitale tornano in presenza Il VivaTech di Parigi è considerato il più grande evento su tecnologia e start-up in Europa. Quest'anno si tiene dal vivo, con molti degli espositori e degli ospiti nella capitale francese e molti altri online. 18/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Australia Internet a singhiozzo, la sindrome Australiana Internet a singhiozzo, la sindrome Australiana. Nuovo bug informatico in Oceania e Asia orientale. Bloccati i servizi internet di banche e linee aeree. Colpita anche la Borsa i Hong Kong. Secondo gli esperti non è il frutto di pirateria informatica 17/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato Studiare la sabbia per combattere la desertificazione del pianeta Urbanizzazione e cambiamenti climatici stanno trasformando il mondo in un deserto. Il che ha spinto alcuni scienziati a cercare di capire in che modo la sabbia possa migliorare le nostre vite. 09/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Business La privacy secondo Apple iCloud Private Relay non sarà disponibile in iOS 15 in Cina, Bielorussia, Arabia Saudita, Sud Africa 08/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Ghana In Ghana il vaccino arriva sulle ali del drone In Ghana il vaccino arriva anche sulle ali del drone. Un'intuizione per raggiungere i villaggi più remoti del Paese africano 04/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Abel, il bambino robot che reagisce alle emozioni umane Lo sta sviluppando il Centro ricerche Piaggo dell'Università di Pisa, per impiegarlo nell'assistenza alle persone con difficoltà 02/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Grecia Migranti, il muro tech eretto al confine tra Grecia e Turchia Confini blindati e tech tra Grecia e Turchia. Allestiti e testati nuovi dispositivi all'avanguardia per impedire gli accessi illegali dei migranti 31/05/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia L'aliscafo "volante" elettrico da 250.000 euro (ma 5 euro di ricarica) 250.000 euro di costo, ma solo 5 euro di ricarica elettrica per 107 km do autonomia: sono aolo alcune delle cifre del "Candela Seven", prodotto in Svezia, il primo motoscafo-aliscafo che va completamente ad elettricità e utilizza la stessa tecnologia di "Luna Rossa" per ridurre l'attrito dell'acqua 28/05/2021
Ora in riproduzione Prossima Europe News La Commissione Europea regolamenta l'Intelligenza Artificiale La Commissione Europea decide una serie di livelli per regolamentare l'Intelligenza Artificiale 21/04/2021
Ora in riproduzione Prossima Europe News L'Europa vuole anticipare la Cina nella gara al 6G Se la battaglia fra Cina e Occidente sul 5G è ormai in fase avanzata, è già partita la gara per la tecnologia di sesta generazione. E l'Europa non intente rimanere in coda. 19/04/2021
Ora in riproduzione Prossima Serie L'intelligenza artificiale nell'assistenza sanitaria diventa proattiva Loubna Bouarfa: "Segui la tua passione, che può portare la tua carriera verso l'A.I. Abbiamo bisogno di tutti i geni e gli esperti per rendere l'A.I. più inclusiva e più bella" 01/04/2021