Un'azienda statunitense 1X Home Robots ha appena lanciato quello che, a suo dire, è il primo robot umanoide capace di svolgere le faccende domestiche. Nel 2027 dovrebbe arrivare sul mercato fuori dagli Usa, ma ci sono già dubbi sulla supervisione necessaria da parte dell'azienda
Un’azienda statunitense afferma di avere costruito il primo robot umanoide da mettere in commercio, capace di svolgere ogni tipo di faccenda domestica: piegare il bucato, organizzare gli scaffali e mettere in ordine gli ambienti.
1X Home Robots ha presentato questa settimana il Neo Robot, che con un clic o un comando vocale diventa un assistente domestico personale in grado di portare a termine le faccende di casa.
Il robot è alimentato da un modello linguistico di grandi dimensioni (Llm), alla base dei sistemi di intelligenza artificiale (Ia), che apprende e memorizza le preferenze dell’utente e può fornire suggerimenti informati, ad esempio su cosa cucinare o per impostare promemoria di compleanni.
Chi acquista Neo può insegnare al robot altre mansioni da svolgere insieme a un dipendente di 1X, che assisterà nella programmazione necessaria, ha affermato l’azienda in un comunicato.
1X Home Robots ha aggiunto che Neo è dotato anche di Wi-Fi, Bluetooth e di un “altoparlante a tre stadi”, offrendo ai proprietari un sistema di intrattenimento domestico portatile.
“[La nostra azienda] porta l’idea fantascientifica dei robot dallo schermo cinematografico alla realtà, creando spazio per godersi il tempo in casa invece di rientrare solo per fare altro lavoro”, ha dichiarato l’azienda.
Tuttavia, secondo il Wall Street Journal, che ha testato il robot, potrebbe essere necessario il controllo umano di un rappresentante dell’azienda perlomeno nella fase di abilitazione.
In definitiva, l’amministratore delegato di 1X ha detto al quotidiano statunitense che servono dati degli utenti per migliorare il robot.
Quali sono le caratteristiche del robot Neo
Il robot utilizza mani simili a quelle umane per sollevare oltre 68 kg e trasportarne 25 mentre svolge le attività quotidiane.
Neo sarà disponibile prima nelle case statunitensi nel 2026 e si espanderà ad altri mercati entro il 2027. Costa 20mila dollari (17.060 euro) e può essere acquistato con in rate da 499 dollari al mese (425,70 euro).
Il lancio del nuovo prodotto arriva poco dopo un robot simile presentato a inizio mese da Figure AI, che ha introdotto Figure 03, non ancora disponibile in prevendita.
Sono in sviluppo anche altri robot non umanoidi, come SwitchBot K20+ Pro, un aspirapolvere smart che spazza e pulisce i pavimenti tenendo d’occhio anche gli animali domestici.