Ora in riproduzione Prossima mondo Marte: conclusa la missione della sonda "Opportunity" Il rover progettato dalla Nasa nel 2004 per raccogliere informazioni sul "pianeta rosso", ha smesso di rispondere alle chiamate della centrale. Progettato per durare un paio di mesi e percorrere un solo km quadrato, nei suoi 15 anni di vita ne ha percorsi ben 45. 14/02/2019
Ora in riproduzione Prossima Serie SOS Pianeta Terra: il clima cambia, il mare pure SOS Pianeta Terra: cambiamenti climatici e innalzamento del mare. L'Europa e altre zone nel mondo rischiano devastanti inondazioni 14/12/2018
Ora in riproduzione Prossima Serie ESA: cambiamenti climatici, la prova dallo spazio ESA: cambiamenti climatici, la prova dallo spazio 14/12/2018
Ora in riproduzione Prossima Serie Alla scoperta di Marte: l'uomo presto sul pianeta rosso? Tra il Regno Unito e il Belgio, incontriamo scienziati ed ingegneri che lavorano alla missione ExoMars, uno sforzo comune europeo e russo per cercare la vita su Marte 23/11/2018
Ora in riproduzione Prossima Serie La produzione dei razzi Vega: un'eccellenza tutta italiana Alla Avio, a Colleferro in provincia di Roma, si lavora alla nuova generazione europea di lanciatori in fibra di carbonio 20/07/2018
Ora in riproduzione Prossima business planet Se si orienta con Galileo, il drone è preciso al centimetro... In Business Planet si parla del programma europeo di dati satellitari Galileo. Gratuito per tutti, anche per le imprese operanti in un settore pieno di opportunità. 06/04/2018
Ora in riproduzione Prossima business planet Copernicus: dallo spazio alle imprese Il programma europeo di osservazione satellitare della Terra è ora anche un ottimo strumento per imprenditori innovativi. 23/02/2018
Ora in riproduzione Prossima mondo Elon Musk: il profilo del fondatore di Space X Imprenditore sudafricano, naturalizzato statunitense, Elon Musk 47 anni, è noto per aver creato la Space Exploration e la Tesla Motors, società delle quali è Amministratore Delegato 07/02/2018
Ora in riproduzione Prossima mondo Agenzia Spaziale, Battiston: "Nespoli sta bene, lo spazio non ha confi Dopo l'atterraggio della navetta Soyuz, con a bordo Randy Bresnik, Sergei Ryazansky e Paolo Nespoli, avevano destato preoccupazione le condizioni dell'italiano, appparso sofferente 18/12/2017
Ora in riproduzione Prossima Serie Ariane 6: design moderno e costi più bassi, la risposta dell'Europa a SpaceX Nella Guiana francese fervono i lavori per la costruzione della rampa da cui nel 2020 sarà lanciato il nuovo razzo dell'ESA 14/12/2017
Ora in riproduzione Prossima Serie Leggende dello Spazio: il lancio di Ariane 1 Il 24 dicembre 1979 venne messo in orbita il primo razzo del programma Ariane, tappa cruciale nello sviluppo dell'Agenzia Spaziale Europea 14/12/2017
Ora in riproduzione Prossima Italia Il più grande magnete al mondo in viaggio da La Spezia alla Francia Un'enorme superconduttore da 120 tonnellate trasportata da La Spezia a Cadrache, a nord di Marsiglia. Dovrà dimostrare la fattibilità di riprodurre sulla Terra la stessa reazione che alimenta il Sole e le stelle 23/11/2017
Ora in riproduzione Prossima USA Lanciato satellite JPSS-1, migliorerà previsioni E’ partito dalla California dopo alcuni rinvii il razzo lanciato in orbita dalla Nasa con a bordo un satellite dell’ Amministrazione Nazionale 18/11/2017
Ora in riproduzione Prossima mondo Il vostro telefono usa già Galileo, il nuovo sistema di posizionamento europeo? Se avete comprato un iPhone X o un Samsung S8, allora state già utilizzando dei servizi di localizzazione gestiti e sviluppati dall'Agenzia Spaziale Europea. Sono più precisi rispetto al GPS: tanti sono i benefici per aziende e consumatori 13/11/2017
Ora in riproduzione Prossima Serie Sentinel-5P e Aeolus, nello spazio alla scoperta dei misteri del meteo e non solo... I programmi ESA per l'analisi dell'inquinamento e lo studio globale dei venti, promettono rivoluzioni negli studi sul clima e in meteorologia 19/10/2017
Ora in riproduzione Prossima business planet Ripulire in sicurezza lo spazio dai satelliti inattivi Una start up italiana sta sviluppando nuove soluzioni per evitare il problema dei cosiddetti detriti spaziali 22/09/2017
Ora in riproduzione Prossima Serie I 60 anni dello Sputnik, il satellite che cambiò il mondo 60 anni fa il primo satellite russo Sputnik entrava in orbita intorno alla Terra 21/09/2017
Ora in riproduzione Prossima Serie Leggende dello spazio: I 60 anni dello Sputnik, il satellite che cambiò il mondo 60 anni fa il primo satellite russo Sputnik entrava in orbita intorno alla Terra 21/09/2017
Ora in riproduzione Prossima USA Venduto all'asta il sacchetto con cui Armstrong portò sulla Terra la "polvere di luna" Il cimelio, la cui autenticità è stata certificata dalla Nasa, è stato acquistato per 1,8 milioni di dollari. 21/07/2017
Ora in riproduzione Prossima Kazakhstan Il lancio del razzo Soyuz Il razzo russo Soyuz è partito il 14 luglio dal cosmodromo Baikonur, in Kazakistan, con oltre 70 satelliti. Il lancio è stato ripreso da da un mini 20/07/2017