Ora in riproduzione Prossima Italia Migranti, via libera alla modifica dei decreti sicurezza: cosa cambia Tra le misure contenute nel decreto approvato dal Consiglio dei ministri la riduzione delle multe alle ong, lo stop al sequestro delle navi e tempi più brevi per ottenere la cittadinanza italiana 06/10/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Ecco come un Casio degli anni 80 è diventato l'orologio dei jihadisti L'F-91W è un'incona degli anni 80-90: ma tra le sigle armate di tutto il mondo è divenuto un vero e proprio segno distintivo. E non soltanto per la sua versatilità e resistenza 11/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Germania Germania: la giornata dell'Allarme è un mezzo flop Dopo oltre 30 anni, la Germania ha organizzato una giornata nazionale dell'Allarme, una prova generale per sensibilizzare la popolazione agli eventuali pericoli. Ma molte sirene - dei tempi della guerra - non esistono più o non funzionano più. E anche le app hanno fatto cilecca. 10/09/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Tunisia, uccisi i tre attentatori di Sousa Il governo parla di "atto terroristico". Il gruppo aveva ucciso a coltellate un agente delle forze di sicurezza e ferito un altro prima di darsi alla fuga 06/09/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Europa, contagi in crescita In Francia si discute di un eventuale nuovo confinamento. L'Ucraina chiude le frontiere agli stranieri 29/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Francia Francia, arrestati 3 agenti (non troppo) segreti per tentato omicidio La polizia, allertata da un residente locale, li ha trovati a bordo di un'auto rubata con una targa falsa "mentre sembravano in procinto di mettere in atto un piano criminale contro una donna di 54 anni". Avevano con sé una 9mm. 05/08/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo L'OMS e la 'generazione Covid': sempre più casi tra gli under 40 L'Organizzazione Mondiale della Sanità lancia l'allarme: più casi tra i giovani, bisogna vigilare. La testimonianza di tre francesi che conferma il rilassamento delle misure di precauzione. 30/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Francia Francia: test Covid-19 prima di andare in spiaggia o in treno Questo è quanto accade ora nel comune di La Teste-de-Buch e alla stazione ferroviaria di Arcachon, Dipartimento della Gironda 25/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Smart Regions Incendi: la battaglia contro il fuoco grazie al progetto DISARM Lotta contro il fuoco: lanciato un sistema di allarme rapido, in grado di prevedere la direzione dei roghi e i loro possibili danni 20/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Cina Tik-tok lascia Hong Kong e rischia l' "espulsione" dagli USA Per garantire la privacy dei manifestanti, in polemica contro il governo di Pechino, l'app cinese lascia Honh Kong; il segretariodi Stato americano poco dopo annuncia di valutare la sospensione delle app cinesi negli USA 07/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Germania Germania: cani contro il coronavirus La Bundeswehr utilizza animali per identificare il covid 19 07/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Francia Covid-19: le misure di sicurezza nell'aeroporto di Lione Pochi posti a sedere, obbligo di mascherina, adesivi a terra per evitare assembramenti, un presidio medico. Torna gradualmente operativo l'aeroporto internazionale di Lione. Ecco le misure di sicurezza per i viaggiatori 18/06/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo I lavori in trincea al tempo della pandemia Non solo medici e infermieri ma anche tutti coloro che assicurano le forniture essenziali sono chiamati a un compito non più così semplice e spesso non sono ben protetti dai rischi 31/03/2020
Ora in riproduzione Prossima Italia Messina: droni con la voce del sindaco per pattugliare le strade VIDEO ll primo cittadino Cateno De Luca ha postato un video dimostrativo su Facebook. Lunedì l'Enac ha dato il via libera all'uso dei droni per aiutare le forze dell'ordine a far rispettare le misure decise dal governo 25/03/2020
Ora in riproduzione Prossima USA La guerra cibernetica Usa-Cina Nel caso Equifax incriminati 4 militari cinesi 11/02/2020
Ora in riproduzione Prossima Unreported Europe Cittadini-vigilantes, un fenomeno in costante aumento in Europa Unreported Europe: viaggio tra i cittadini-vigilantes, un fenomeno in costante aumento in tutta Europa 31/01/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Protezione innalzata a Gratteri: "Rischio credibile di un attentato" Indiscrezioni sull'esistenza di "un piano per colpire il magistrato" della DDA calabrese da anni impegnato nella lotta anna ndrangheta 23/01/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Basilea, rientrato l'allarme per acqua potabile contaminata Allarme rientrato a Basilea, in Svizzera, dove da qualche anno è stata scoperta una sostanza nell'acqua potabile: l'etil dimetil carbammato e che in alte concentrazioni potrebbe provocare il cancro. A rilanciare la notizia la radio e la tv di stato. 04/12/2019
Ora in riproduzione Prossima Albania Post terremoto: le falle dell'edilizia albanese Terremoto in Albania: abusi edilizi, case costruite senza norme antisismiche e la criminalità 29/11/2019
Ora in riproduzione Prossima no comment Thailandia: strisce pedonali fluttuanti costringono a fermarsi Il Paese asiatico implementa soluzioni innovative al fine di preservare l'incolumità dei pedoni 28/11/2019