Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cosa includere in un kit di emergenza secondo la Protezione civile italiana

Foto:
Foto: Diritti d'autore  Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Christina Thykjaer & Euronews en español
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

In un contesto di crescenti tensioni geopolitiche in Europa e nel mondo, la Commissione europea ha invitato gli Stati membri dell'Ue a preparare le loro popolazioni a sopravvivere a crisi di ogni tipo

PUBBLICITÀ

Mercoledì l'Unione europea ha annunciato che gli europei dovrebbero iniziare a prepararsi per le sfide future che il Vecchio Continente potrebbe affrontare, tra cui guerre, crisi sanitarie, disastri naturali e attacchi informatici.

Nella strategia presentata, la Commissione europea esorta i 27 Stati membri a garantire che i cittadini dispongano di un kit di emergenza che consenta loro di essere autosufficienti per almeno 72 ore in caso di esaurimento delle scorte essenziali.

Il piano mira ad armonizzare le linee guida in tutti i Paesi europei per garantire che "tutti, a diversi livelli, abbiano, per così dire, un manuale di cosa fare quando suonano le sirene", ha dichiarato a Euronews un alto funzionario dell'Ue, parlando a condizione di anonimato.

Il piano di Bruxelles prevede anche esercitazioni regolari nelle scuole europee e ha indetto una Giornata della preparazione dell'Ue per i bambini per imparare a gestire le emergenze, un'iniziativa che si vuole introdurre anche in settori chiave come la sanità, i trasporti e le telecomunicazioni.

Cosa dovrebbero includere i kit di emergenza

La Commissione non ha specificato cosa dovrebbe contenere un kit di questo tipo, ma diversi Paesi europei hanno già pubblicato elenchi di articoli fondamentali per sopravvivere alcuni giorni senza forniture di base.

Il governo francese, ad esempio, suggerisce caricabatterie, medicinali essenziali, bottiglie d'acqua, occhiali da vista, batterie, una radio portatile, fotocopie di documenti importanti (comprese le prescrizioni mediche) e giochi da tavolo per passare il tempo.

In generale, un kit di sopravvivenza d'emergenza dovrebbe includere anche cibo a lunga conservazione, una torcia, contanti, chiavi di riserva, indumenti caldi e strumenti di base come un coltellino multiuso.

Tutto ciò che serve per essere autosufficienti senza le forniture di base per almeno 72 ore.

Il kit di emergenza proposto dal governo francese
Il kit di emergenza proposto dal governo francese Euronews

Anche i Paesi Bassi hanno consigliato alla popolazione di fare scorta di contanti, cibo in scatola, acqua e batterie.

Cosa consiglia la Protezione civile italiana per il kit di emergenza

Per il momento l'Italia non ha comunicato ai cittadini particolari indicazioni in merito, ma da qualche anno la Protezione civile ha avviato una campagna di sensibilizzazione per informare la popolazione su come prepararsi e affrontare situazioni di crisi, soprattutto ambientali. Tra le istruzioni, c'è anche l'elenco delle cose da includere in un kit di emergenza.

In un video postato su X, la commissaria europea per l'uguaglianza, la preparazione e la gestione delle crisi Hadja Lahbib mostra cosa porta con sé nella sua borsa per essere sempre pronta ad affrontare un'emergenza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Critiche al kit di sopravvivenza dell'Ue, ma molti Paesi europei sono pronti da tempo

Macron incontra Zelensky prima del vertice di Parigi: "Russia accetti cessate il fuoco"

Bruxelles chiede ai cittadini dell'Ue un kit di emergenza di 72 ore per affrontare crisi e attacchi