Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Delegazione Usa a Taiwan per ribadire sostegno nonostante i dazi e le critiche di Trump

Una bandiera nazionale di Taiwan sventola vicino all'edificio Taipei 101 a Taipei, 28 febbraio 2025
Una bandiera nazionale di Taiwan sventola vicino all'edificio Taipei 101 a Taipei, 28 febbraio 2025 Diritti d'autore  AP Photo/Chiang Ying-ying
Diritti d'autore AP Photo/Chiang Ying-ying
Di Oman Al Yahyai Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nonostante la tariffa del 32 per cento imposta da Trump e le critiche avanzate in passato dal presidente Usa, i leader taiwanesi hanno promesso di aumentare la spesa per la difesa e di rafforzare i legami economici con Washington

PUBBLICITÀ

Un gruppo bipartisan di senatori statunitensi è in visita a Taiwan con l'obiettivo di rassicurare Taipei sul fatto che il sostegno statunitense alla sicurezza dell'isola rimane saldo, nonostante le aspre critiche del presidente Donald Trump e gli alti dazi imposti.

La delegazione, composta dai senatori repubblicani Pete Ricketts e Ted Budd e dal senatore democratico Chris Coons, segna la prima visita ufficiale a Taiwan dell'amministrazione Trump.

Venerdì la delegazione Usa ha incontrato il presidente taiwanese Lai Ching-te, il ministro della Difesa Wellington Koo e il consigliere per la sicurezza nazionale Joseph Wu.

All'inizio del mese il presidente degli Stati Uniti ha imposto a sorpresa un dazio "reciproco" del 32 per cento sulle importazioni taiwanesi, al momento sospeso come tutti gli altri per 90 giorni. Di recente Trump ha anche accusato Taiwan di aver minato l'industria statunitense dei semiconduttori.

"Guardate oltre la retorica e guardate l'azione", ha detto Ricketts ai giornalisti, riprendendo il ritornello con cui normalmente i repubblicani rispondono alle preoccupazioni per il tono del presidente nei confronti di Taiwan.

Nonostante i dazi e le critiche di Trump, i leader taiwanesi hanno assunto un tono ottimistico durante gli incontri, affermando di lavorare attivamente per rafforzare i legami commerciali e di sicurezza con Washington.

I senatori statunitensi Pete Ricketts e Chris Coons intervistati dall'Associated Press a Taipei, 17 aprile 2025
I senatori statunitensi Pete Ricketts e Chris Coons intervistati dall'Associated Press a Taipei, 17 aprile 2025 AP Photo

Il senatore Coons ha descritto le discussioni come "lungimiranti" e si è detto fiducioso in un "prossimo capitolo forte nelle relazioni tra Stati Uniti e Taiwan".

Coons ha aggiunto che Taipei si sta muovendo con urgenza per rispondere alle preoccupazioni sollevate dall'amministrazione Trump, compresi gli sforzi per finalizzare gli accordi commerciali e di investimento, che si aggiungono agli 88 miliardi di euro che il gigante dei semiconduttori ha investito solo quest'anno nella produzione di chip negli Stati Uniti.

Taiwan si è impegnata ad aumentare la spesa per la difesa al 3 per cento del Pil - rispetto all'attuale 2,5 per cento - e sta investendo in una strategia militare più mobile e autosufficiente.

Traendo insegnamento dalla resistenza dell'Ucraina alla Russia, Taipei si sta concentrando sul potenziamento della produzione interna di armi, tra cui sottomarini, armi leggere e sistemi di difesa aerea, espandendo al contempo la cooperazione con gli Stati Uniti su tecnologie emergenti come la guerra con i droni.

La Cina mantiene le sue rivendicazioni su Taiwan, una democrazia autogestita che Pechino considera una provincia separatista. Le crescenti tensioni commerciali e l'atteggiamento militarista hanno rinnovato i timori nella regione di una potenziale escalation cinese.

"Naturalmente esiste la possibilità che Xi Jinping decida che questo è il momento giusto per il Partito Comunista Cinese di intraprendere un'azione aggressiva", ha avvertito il senatore Coons.

"Penso che sia esattamente la cosa sbagliata da fare. Penso che troverebbero una risposta forte e unita".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il silenzio tra von der Leyen e Trump incombe sui negoziati commerciali

La Cina mette in guardia i separatisti di Taiwan e potenzia le esercitazioni militari

La Cina manterrà l'aumento del bilancio della difesa al 7,2% nel 2025 e non arretra su Taiwan