Spagna Perché il COVID-19 colpisce i quartieri più poveri? Sono i poveri i più colpiti dal Covid 19, in Madrid è un dato di fatto. C'è un termine scientifico che spiega le parole di Campos: il cerchio di Horwitz. Una teoria che stabilisce una certa circolarità tra povertà e malattia. 28/09/2020
Spagna Un milione di morti per COVID-19, un milione di lutti È la cifra ufficiale dei decessi per Covid-19 nel mondo, eppure molte persone continuano a derubricarla a "banale influenza". Un reportage sulle vittime di covid 19 in Spagna 28/09/2020
Mondo Covid-19, un milione di vittime: USA, Brasile e India i più colpiti Raggiunta la cifra di un milione di morti causati dal Covid-19. E l'Organizzazione Mondiale della Sanità avverte: le vittime potrebbero diventare due milioni, se gli Stati non prenderanno i necessari provvedimenti. USA, Brasile, India, Messico, Regno Unito e Italia con la maggiore mortalità. 28/09/2020
Sci-Tech Smart home: la soluzione per crescita demografica e invecchiamento In collaborazione con Huawei Non abbiamo mai vissuto così a lungo e questo mette a dura prova i servizi sanitari e di assistenza. La soluzione potrebbe venire da Patrasso 25/09/2020
Notizie dall'Europa Uniti nella tutela della salute. L'Ue propone un ministero europeo della Sanità Mai più impreparati in caso di pandemia. L'Ue vuole favorire riserve di farmaci, ospedali da campo e la libera circolazione dei pazienti 18/09/2020
Francia Francia, 9800 nuovi casi Covid e 81 scuole chiuse Giro di vite in arrivo nelle città più esposte, ma senza una chiusura totale 16/09/2020
Serie A caccia di virus al servizio della salute In collaborazione con The European Commission In che modo virus sconosciuti o poco conosciuti dalla scienza possono contribuire allo sviluppo di strumenti nuovi o migliori per molteplici applicazioni nell'ambito della biologia molecolare? La risposta arriva dall'Islanda 14/09/2020
Serie: la mia Europa 5G: progresso tecnologico o rischio per la salute? Il dilemma europeo Dovrebbe quadruplicare la velocità dei dati sulla rete, ma la 5G fa paura. Siamo andati in Svizzera per ascoltare i pro e i contro di questa nuova tecnologia 11/09/2020
Sponsorizzato Le città europee puntano a cambiare aria Pubblicità presentata da Copernicus Preoccupazioni crescenti riguardo la salute pubblica stanno spingendo le città a ripulire l’aria. Ma quanto è facile respirare di nuovo aria fresca? 09/09/2020
Business Planet Dalla rete un aiuto alle PMI. Un valore aggiunto in tempo di pandemia In collaborazione con The European Commission Dalla rete un aiuto alle PMI. Un valore aggiunto in tempo di pandemia da Covid-19. Il team di Business Planet è stato a Madrid per vedere come la più grande rete di supporto al mondo per le PMI sta aiutando le aziende durante la crisi 04/09/2020
Global Japan Tecnologia "made in Japan" al tempo del Covid-19 In collaborazione con The Government of Japan Tecnologia giapponese al tempo del Covid-19: un ventilatore che si può realizzare con una stampante 3D, anche a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. E a Hiroshima uno scienziato ha creato ASKA3D, uno schermo touchless che evita la trasmissione delle malattie infettive. 24/08/2020
Francia La scelta di Jacqueline: "Preferisco morire da sana che invecchiare" Francese, 76 anni, non ha particolari problemi di salute. Eppure da tempo ha deciso di ricorrere al suicidio assistito: "Voglio andarmene alle mie condizioni" 21/08/2020
Mondo Covid in crescita in Francia e Spagna. Timori di una seconda ondata Parigi e Roma confermano l'apertura delle scuole nei tempi previsti, Madrid coinvolge i social per diffondere le buone pratiche sanitarie 21/08/2020
Spagna Covid-19, Australia: "Produrremo e distribuiremo un vaccino" L'Australia annuncia un accordo per produrre e potenzialmente distribuire un vaccino, mentre in Spagna sono vietati i raduni con più di 10 persone 19/08/2020
Germania Ritorno a scuola in Germania: i Lander dove si indossa la mascherina In Baviera il governo, favorevole all'uso obbligatorio della mascherina, sta pensando a centri analisi veloci per bloccare sul nascere i contagi. Qui le scuole riprendono il 1 settembre 10/08/2020
Mondo Le mascherine sono pericolose? Le fake news da "smascherare" Non sono una fabbrica di virus e non è dimostrato che provochino un aumento del rischio di avvelenamento da CO2. Attenzione però alla Maskne e all'effetto Peltzman 07/08/2020
Francia Francia: tutta colpa degli assembramenti "da divertimento" "I giovani non rispettano il distanziamento sociale": è l'allarme dei medici francesi. In aumento, infatti, i casi di Covid-19 soprattutto tra gli under 30. Marine Le Pen critica nei confronti del governo, il primo ministro Castex annuncia maggiori controlli alle frontiere. 29/07/2020
Global Japan Giappone e Ghana lavorano contro le malattie infettive In collaborazione con The Government of Japan Giappone e Ghana uniti per combattere le malattie infettive. Nel Paese africano ricercatori e medici dei due paesi lavorano per sconfiggere i virus. Proprio come il Covid-19 23/07/2020
Business Ue, chi perde con il nuovo bilancio: ecco il taglio delle risorse I tagli dell'Ue alla transizione ecologica, lo sviluppo rurale, la ricerca, il supporto alle reti sanitarie e agli investimenti 21/07/2020
Austria Austria, monastero in quarantena: torna l'obbligo delle mascherine? Impennata di casi in Austria, compreso il focolaio nell'Abbazia di Heiligenkreuz, appena fuori Vienna, ora messo in quarantena. Il governo del Cancelliere Sebastian Kurz deciderà lunedì se tornare alle mascherine obbligatorie in supermercati, negozi, bar e ristoranti. 19/07/2020