Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Stati Uniti, la Camera vota sì alla pubblicazione dei file di Epstein

La deputata Marjorie Taylor Greene, R-Ga, parla durante una conferenza stampa sulla legge per la trasparenza dei file Epstein, martedì 18 novembre 2025, davanti al Campidoglio degli Stati Uniti a Washington.
La deputata Marjorie Taylor Greene, R-Ga, parla durante una conferenza stampa sulla legge per la trasparenza dei file Epstein, martedì 18 novembre 2025, davanti al Campidoglio degli Stati Uniti a Washington. Diritti d'autore  Julia Demaree Nikhinson/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Julia Demaree Nikhinson/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Malek Fouda & Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi Commenti
Condividi Close Button

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha votato a stragrande maggioranza a favore della pubblicazione delle prove contro il defunto condannato per reati sessuali Jeffrey Epstein. Il disegno di legge passerà ora al Senato per un voto prima di passare a Trump per l'approvazione finale

Martedì la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha votato a stragrande maggioranza a favore di una legge che obbliga il dipartimento di Giustizia a rendere pubblici tutti i fascicoli e le prove detenute contro il finanziere condannato per reati sessuali Jeffrey Epstein.

Una decisione in controtendenza rispetto all'atteggiamento mostrato negli scorsi mesi dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Il voto sulla pubblicazione dei file Epstein passa al Senato degli Stati Uniti

Quando a luglio un piccolo gruppo bipartisan di deputati della Camera ha presentato una petizione per aggirare il controllo del presidente della Camera Mike Johnson sulle proposte di legge che raggiungono l'aula, sembrava un tentativo azzardato, soprattutto perché Trump aveva esortato i suoi sostenitori a liquidare la questione come una "bufala".

Ma sia Trump che Johnson hanno fallito nel tentativo di impedire il voto. Ora il presidente si è piegato al crescente slancio dietro la legge e ha persino detto che la firmerà se passerà anche al Senato, la camera alta del Congresso degli Stati Uniti.

Trump si era opposto con forza a rendere pubbliche le prove contro Epstein in possesso del dipartimento di Giustizia, dopo che si era ipotizzato che il presidente degli Stati Uniti potesse essere personalmente coinvolto. Trump ha detto di aver tagliato i ponti con Epstein anni fa, ma ha cercato per mesi di superare le richieste di divulgazione.

Lunedì ha dichiarato ai giornalisti che Epstein era collegato a più democratici e che non voleva che i file di Epstein "sminuissero il grande successo del Partito Repubblicano".

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Trump fa retromarcia sui file di Epstein e invita i repubblicani della Camera a votare per pubblicarli

Trump ordina un'indagine su presunti legami tra Epstein e Bill Clinton

Trump accoglie il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman alla Casa Bianca