Ora in riproduzione Prossima mondo Venezuela: la gente muore per mancanza di medicinali Non è solo la carta igienica che manca in Venezuela. 03/06/2016
Ora in riproduzione Prossima Sci-tech Nuovi antibiotici dagli scorpioni? Il veleno degli scorpioni potrebbe fornire molecole preziose per la battaglia contro i superbatteri resistenti agli antibiotici. 02/06/2016
Ora in riproduzione Prossima mondo Giornata senza tabacco, l'Oms propone pacchetti senza loghi Pacchetti di sigarette neutri, senza marchi e senza loghi. 31/05/2016
Ora in riproduzione Prossima mondo In Europa quante morti si potrebbero evitare con le giuste cure? Lo rivela Eurostat Quante vite si potrebbero salvare in Europa con le opportune cure mediche? 25/05/2016
Ora in riproduzione Prossima Spagna Catalogna: epidemia di enterovirus in regressione Sono una sessantina i minori affetti in Catalogna da un enterovirus. Una trentina sono stati ospedalizzati anche se varie centinaia si sono 23/05/2016
Ora in riproduzione Prossima Nepal Everest: tre scalatori morti in dieci giorni Inizia la stagione della scalate sull’Everest e la montagna fa tre morti fra gli appassionati. 23/05/2016
Ora in riproduzione Prossima Sci-tech Un videogioco per combattere la demenza Ricercartori londinesi stanno collaborando con giocatori professionisti impegnati in un nuovo gioco alfine di incentivare la ricerca per il trattamento della demenza Obiettivo incassare on line… 23/05/2016
Ora in riproduzione Prossima mondo Zika: virus arriva in Africa, negli Usa quasi 300 donne sotto osservazione Zika arriva dalle Americhe in Africa. 20/05/2016
Ora in riproduzione Prossima Europe News Glifosato, l'Ue non decide. Stati divisi su nuova autorizzazione Nessuna decisione sul glifosato. 19/05/2016
Ora in riproduzione Prossima mondo In Europa il maggior gap di genere sull'aspettativa di vita, per le donne 5 anni in più Lo riporta una ricerca dell'Organizzazione mondiale della sanità. 19/05/2016
Ora in riproduzione Prossima Europe News Glifosato, la protesta di Avaaz e Greenpeace contro rinnovo delle licenze Mentre l’Europa decide sul rinnovo delle licenze per l’utilizzo del glifosato, gli attivisti della della piattoforma di petizioni on line Avaaz e quelli di Greenpeace si sono dati appuntamento davanti 18/05/2016
Ora in riproduzione Prossima Brasile Zika virus, crescono i timori ma il Brasile rassicura Nessuna cancellazione, ma i timori crescono. Lo Zika virus preoccupa l'Organizzazione mondiale della Sanità che non ha però elevato l'allarme ad un livello tale da ventilare l'annullamento dell'appunt 17/05/2016
Ora in riproduzione Prossima Belgio Belgio, 75 intossicati, evacuato un camping a Dinant In Belgio un campeggio è stato evacuato a Dinant, dopo che 75 persone avevano avvertito i sintomi di un avvelenamento alimentare. Quattro di loro 16/05/2016
Ora in riproduzione Prossima Unreported Europe L'aborto: un affare pubblico o privato? Vietare o no l’aborto… questo è il dilemma su cui si è scatenata una battaglia in Polonia. Una petizione lanciata da due gruppi pro-vita ha raccolto 13/05/2016
Ora in riproduzione Prossima Unreported Europe Aborto In Polonia: i pro-vita chiedono il divieto quasi totale La Polonia ha già una legge molto restrittiva sull'interruzione di gravidanza. Ma per gli antiabortisti non basta 13/05/2016
Ora in riproduzione Prossima Unreported Europe "Un medico rischia fino a quattro anni di carcere se esegue un aborto" Sophie Claudet: Valérie, sei appena tornata da Malta. 13/05/2016
Ora in riproduzione Prossima Grecia Le difficili condizioni di vita nei campi profughi in Grecia Malgrado l’accordo fra Turchia e Unione europea. Oltre 40mila migranti restano bloccati in Grecia, dopo la chiusura, a marzo, della rotta balcanica 12/05/2016
Ora in riproduzione Prossima Unreported Europe Malta: aborto, un diritto ancora negato. Storie di donne divise tra valori religiosi e voglia di emancipazione A Malta l’aborto è ancora illegale. Chiunque lo pratichi, medico o paziente, rischia da 18 mesi a 3 anni di carcere 12/05/2016
Ora in riproduzione Prossima India India, donna diventa madre a 72 anni Una donna indiana di 72 anni ha dato alla luce il suo primo figlio, dopo essersi sottoposta alla fecondazione in vitro tre anni orsono, assieme al 11/05/2016
Ora in riproduzione Prossima Serie Guerra all'obesità ma con scelte politiche L'obesità minaccia la sostenibilità dei servizi sanitari nazionali perchè schiude malattie cardiache, diabete e altre patologie a lungo termine. E' arrivato il tempo di reagire a livello politico. 11/05/2016